Responsabile: Prof. Federico Vigevano
Sede: Roma - Gianicolo - (Padiglione Ford)
mail: psp.neurologia@opbg.net
Tel. 06.6859.2232
Fax. 06.6859.2463
L'Unità Operativa di Neurologia è dedicata alla diagnosi e al trattamento delle patologie neurologiche comuni e rare in età pediatrica ed è un Centro Riconosciuto dalla Lega Italiana Contro l'Epilessia - L.I.C.E. ONLUS.
In particolare, è dedicata alla diagnosi ed al trattamento delle seguenti patologie:
- Epilessia con particolare riguardo alle forme farmacoresistenti, con possibilità di studio prechirurgico
- Encefalite di Rasmüssen
- Cefalea
- Emiplegia Alternante
- Sclerosi Multipla e altre malattie demielinizzanti
- Malattie Neurocutanee (Sclerosi Tuberosa, Neurofibromatosi ed altre)
- Ceroidolipofuscinosi (genetica)
- Encefalopatie degenerative e patologie metaboliche in età pediatrica
- Encefalomiopatie mitocondriali pediatriche
- Paraplegie spastiche ereditarie pediatriche
- Leucodistrofie
- Miopatie congenite
- Distrofie muscolari pediatriche
- Atrofie muscolari spinali ereditarie
- Malattie da difetti del Collagene VI
- Laboratorio di Neurofisiologia: esegue esami strumentali (EEG, Video-EEG, EMG, PEV, BAERS) necessari per lo studio di epilessia, malattie metaboliche e neurodegenerative.
- Laboratorio di genetica molecolare per lo studio di biopsie di nervo periferico, muscolo, cute con studio immunoistochimico, per malattie neurometaboliche, neurodegenerative acquisite e congenite.
- Epilessie, cefalee, Malattie demielinizzanti e Sclerosi Multipla
- Valutazione e gestione della paralisi cerebrale
Responsabile: Prof. Federico Vigevano
Roma (Gianicolo) - Padiglione Gerini
Tel. (+39) 06.6859.2232
Fax. (+39) 06.6859.2463
email: psp.neurologia@opbg.net
Attività
Si effettuano prime visite e successive visite di controllo delle patologie neurologiche.
Le patologie maggiormente osservate sono:
- epilessia
- cefalea
- ritardi psicomotori generici e settoriali
- paralisi cerebrali infantili
- esiti di prematurità e dei nati da gravidanze a rischio.
Effettua attività di:
- primo invio ad Unità Operative specifiche per completamento diagnostico o ricovero
- consulenze telefoniche per pediatri di base, pediatri di altri Ospedali, genitori, associazioni genitori di alcune patologie.
Informazioni Utili
L'ambulatorio è situato alla stanza 12 del piano terra del Padiglione Gerini.
Le visite vengono effettuate dal lunedì al sabato, dalle ore 8:00 alle 15:00.
Si accede all'ambulatorio con prenotazione tramite Centro Unico Prenotazioni (tel. 06.68181) oppure utilizzando il Servizio di Prenotazione On Line.
Centro per lo Studio e la Cura delle Cefalee in età evolutiva
È possibile afferire direttamente all'ambulatorio del Centro per lo Studio e la Cura delle Cefalee in Età Evolutiva tramite Centro Unico Prenotazioni (tel. 06.68181) oppure utilizzando il Servizio di Prenotazione On Line.
Presso il Centro Cefalee del Bambino Gesù, attivo il martedì e il mercoledì presso la sede di San Paolo (viale di San Paolo, 15 - Roma), vengono eseguite circa 1200 visite ogni anno, 800 delle quali riguardano nuovi pazienti.
Responsabile: Dott Nicola Specchio
Responsabile: Dott.ssa Dianela Judith Claps Sepulveda
Roma (Gianicolo) - Padiglione Ford
Tel. (+39) 06.6859.2232 - 2451
Fax. (+39) 06.6859.2463
email: psp.neurologia@opbg.net
Attività
Vengono eseguiti controlli articolati ed un approfondimento diagnostico con esami di laboratorio, strumentali, consulenze specialistiche per i pazienti precedentemente trattati in Reparto oppure inviati dall'Ambulatorio.
Informazioni Utili
Modalità di accesso: con prenotazione, solo dopo visita neurologica ambulatoriale o dopo ricovero.
L'attività di Day Hospital si svolge al I Piano del Padiglione Ford, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00.
Nei giorni successivi al Day Hospital eseguito vengono contattati telefonicamente i genitori dei pazienti per informazioni relative agli esami.