Responsabile: Prof. Stefano Vicari
Sede: Roma Gianicolo - Roma San Paolo
Tel. (+39) 06.6859.2734-2039-2735
Fax. (+39) 06.6859.2450
L' Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile svolge la sua attività in regime ambulatoriale, di Day Hospital e di Ricovero Ordinario disponendo di otto posti letto di cui tre protetti per adolescenti e bambini con psicopatologia acuta.
Svolge attività di rilevamento, diagnosi, assistenza, follow-up e formazione.
Dal 2012 è attivo un servizio di day hospital dedicato ai disturbi dell'umore in età adolescenziale, in particolare depressione e disturbo bipolare, problemi cui è legato il più alto tasso di tentativi di suicidio. Al Bambino Gesù viene seguito anche un apposito protocollo per la prevenzione del rischio di suicidio tra i giovani pazienti ricoverati.
Per ricevere aiuto immediato in caso di difficoltà, presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile del Bambino Gesù è attivo, 24 ore su 24, il call center 06.6859.2265.
La linea si può contattare quando si ravvisa una condizione psicopatologica che necessita di un' immediata valutazione per: "disturbi del comportamento" e/o "alterazioni psichiche, ideazioni suicidarie".
L'accesso all'UO avviene tramite visita ambulatoriale; nel corso della visita lo specialista da l'indicazione ad eventuale approfondimento diagnostico in regime di Day Hospital. I follow up avvengono sia in rgime di Day Hospital che ambulatoriale.
L'accesso al reparto di degenza può avvenire o tramite DEA o in regime di ricovero programmato.
- Visita ambulatoriale tramite CUP al numero 06.68181 con impegnativa del medico curante;
- Su indicazione dello specialista si può prenotare al numero 06.6859.2889 o all'indirizzo: prenotazioni.dhneuropsichiatria@opbg.net per Day Hospital
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
-Disturbo ossessivo compulsivo
Visita il magazine di neuropsichiatria www.specchioriflesso.net
Medici
Paolo Alfieri
Roberto Averna
Anna Maria Caramadre
Maria Pia Casini
Francesco De Maria
Paola De Rose
Silvia Guerrera
Giulia Serra
Giovanni Valeri
Valeria Zanna
Medici Ricercatori
Valentina Biasone
Laura Castaldo
Alberta Mereu
Stefania Veltri
Psicologi
Maria Chiara Castiglioni
Flavia Cirillo
Milena Labonia
Deny Menghini
Eleonora Napoli
Ornella Piscitelli
Maria Pontillo
Psicologi Ricercatori - Phd e Post-Doc
Paola Bergonzini
Laura Casula
Ilenia Chianello
Floriana Costanzo
Michela Criscuolo
Maria Elena De Matteis
Silvia Di Vara
Melissa Grasso
Serena Licchelli
Roberta Novello
Maria Laura Pucciarini
Ornella Santonastaso
Cristiana Varuzza
Pamela Varvara
Melissa Voltolini
Logopedisti
Cristina Caciolo
Fabio Quarin
Caposala
Alessandra Corvaja (Reparto Degenza)
Angela Ranati (DH sede S. Onofrio)
Rita Simone (DH sede S. Paolo)
Segreteria
Maria Cococcia
Francesca Dante
Infermieri
Laura Baldi
Mauro Barbetta
Filippo Benedetti
Andrea Borgo
Luca Casella
Marco Cecchi
Rosalba Ciai
Livia Concetti
Massimiliano Mannucci
Giorgio Masiello
Anna Mellozzi
Rosalba Randelli
Beatrice Romeo
Manuela Salama
Antonella Sollazzo
Laura Zoffoli
Angelica Qammaz
Elena Onwudimegwu
In regime ambulatoriale:
- Visita specialistica neuropsichiatrica
- Visita specialistica di psicopatologia
In regime di Day Hospital/ricovero:
- Valutazione cognitiva
- Valutazione dello sviluppo
- Valutazione degli apprendimenti
- Valutazione del linguaggio
- Consulenza specialistiche multidisciplinari (pediatrica, genetica, neurologica, patologie metaboliche, cardiologica, audiologica)
- Valutazione psicodiagnostica
- RMN encefalo in sedazione
- EEG in veglia e sonno
- Esami ematici
Sono attivate convenzioni con scuole di specializzazione di area medica e psicologica