Responsabile: ANDREA MAGISTRELLI
L'Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Radiologia di Palidoro e Santa Marinella mette a disposizione le più moderne tecniche di indagine radiologica. Le apparecchiature in dotazione sono, oltre a quelle poste nelle numerose sale diagnostiche di radiologia convenzionale e di ecografia, un apparecchio per la Tomografia computerizzata ad elevata risoluzione temporale (velocità di acquisizione che compensa i movimenti dei bambini non collaboranti e che permette lo studio del cuore) e un apparecchio per la Risonanza magnetica da 1.5 Tesla di ultima generazione.
In sintesi, le indagini riguardano:
- Collo (tiroide, laringe, trachea, ecc.);
- Torace (polmoni, cuore, ecc.);
- Addome (fegato, vie biliari, pancreas, reni, surreni intestino, genitali interni, ecc.);
- Sistema muscoloscheletrico (articolazioni, tessuti molli, ecc.);
- Sistema vascolare con tecniche non invasive.
In media nella Sede di Palidoro e S. Marinella si erogano 50.000 prestazioni/anno, di cui circa 24.000 prestazioni esterne ambulatoriali (4.200 ecografie, 3.300 RM) e 11.000 prestazioni di pronto soccorso (3.200 ecografie circa).
Palidoro
Via della Torre di Palidoro snc
Padiglione ex Diabetarium
Dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 19.00 (ritiro referti 11.00 - 13.00 e 15.00 - 17.30)
Il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (ritiro referti 11.00 - 13.00)
Santa Marinella
Lungomare Marconi 60
Complesso Principale
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15.00 (ritiro referti 8.00 - 13.00 e 13.30 - 15.00)
----------
Email: radiologia.palidoro@opbg.net
Telefono: (+39) 06 6859 3367
Fax: (+39) 06 6859 3266
In regime ambulatoriale (pazienti esterni) tramite Centro Unico Prenotazioni (C.U.P.) o il Servizio di Prenotazioni On Line. Per alcuni esami può essere necessaria una preparazione preliminare del paziente.
In regime di ricovero (paziente ospedalizzato o Day Hospital) le prestazioni sono programmate dalle Unità Operative di degenza.
Ecco tutte le informazioni per il ritiro dei referti e la richiesta dei duplicati.
Ambulatorio Radiologia Convenzionale (RX) Palidoro
Ambulatorio Radiologia Convenzionale (RX) Santa Marinella
Tutta l'attività è superspecialistica perché dedicata alla pediatria. In sintesi: esperienza nell'approccio ai piccoli pazienti e alle famiglie, massima attenzione alla radioprotezione, supporto anestesiologico per i non collaboranti.
Nello specifico l'alta complessità svolta in questa UOSD comprende: l'imaging delle scoliosi, l'imaging delle ipometrie degli arti inferiori, artro-RM pediatrica (Spalla-Anca-Ginocchia-Caviglia), studio della deglutizione (deglutidogramma) e dinamico del palato (fonazione), imaging dei disturbi dello sviluppo sessuale (DSD), imaging della patologia genitale femminile e maschile, imaging RM avanzato della patologia reumatologica pediatrica, imaging RM-TC cardiaco avanzato, l'attività di un pronto soccorso pediatrico.
Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRMI)
European Society of Paediatric Radiology (ESPR)
Europen Society of Radiology (ESR)
Scuola di Specialità in Radiodiagnostica Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC)
Scuola di Specialità in Pediatria Roma Policlinico Tor Vergata (PTV)
Formazione "extra-rete" di Medici Radiologi di varia provenienza