Notizie
- Studio su Nature: ecco come proliferano i tumori
- Scoperto farmaco che intrappola il virus Sars CoV-2
- Arriva l'app per scoprire la Carta dei diritti dei bambini in ospedale
- Covid: ecco come i bambini neutralizzano il virus
- Intervento salvavita in emodinamica su bimbo nato alla 25esima settimana
- Fegato grasso: la mutazione di una proteina predice la fibrosi epatica nei bambini e negli adulti
Rete Bibliosan
La biblioteca dell'ospedale Bambino Gesù fa parte del sistema Bibliosan.
Realizzato nel dicembre 2003 dal Ministero della Salute, Bibliosan è nato come progetto di ricerca finalizzata con l'obiettivo principale di creare solide basi collaborative e attivare forme concrete di condivisione tra gli enti di ricerca biomedici italiani. I risultati raggiunti alla fine del 2005 hanno permesso la trasformazione del progetto in un sistema permanente.
Bibliosan consente la condivisione delle riviste scientifiche attraverso l'interscambio di documentazione (Document Delivery), la razionalizzazione degli acquisti, l'allargamento della rete ad altri Enti sanitari, l'organizzazione di corsi di formazione per il personale di Biblioteca, ed altro.
Grazie al rinnovo del finanziamento da parte del Ministero della Salute e delle politiche sociali, tutti gli Enti partecipanti alla rete nazionale dispongono di un importante patrimonio bibliografico, che ha implementato in modo considerevole le risorse di ogni Biblioteca partecipante. Il catalogo attraverso cui Bibliosan interagisce è il Catalogo Nazionale dei Periodici Italiani (ACNP). Il software per il DD è NILDE: Network Interlibrary Document Exchange.