In due terzi dei casi, ha origine dalla midollare del surrene o dai gangli addominali del nervo simpatico. L’età media di diagnosi è 18 mesi e il 90% dei casi è diagnosticato...
CATEGORIE: cura - Pillola
I Ricercatori dell’Ospedale hanno realizzato uno studio che permette di identificare i pazienti che rispondono meglio alle terapie immunologiche
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Nel 2017 partirà la sperimentazione di linfociti CAR T modificati geneticamente per il trattamento della leucemia linfoblastica acuta e del neuroblastoma
I tumori cerebrali rappresentano i tumori solidi più frequenti dell'età pediatrica, secondi per incidenza solo alle leucemie, costituiscono il 20-25% dei tumori che colpiscono i...