È causata da un danno massivo e rapido delle cellule del fegato. Non esiste alcuna terapia specifica efficace per l’insufficienza epatica acuta in fase avanzata, ad eccezione...
CATEGORIE: cura - Pillola
Trapiantanti un cuore, un fegato e due reni da un unico donatore tra domenica e lunedì
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Valori di transaminasi ALT/GPT vengono misurati per valutare la salute del fegato, mentre valori di transaminasi AST/GOT per valutare la salute di cuore, muscoli e scheletro
Lo zinco acetato è un medicinale utilizzato nel trattamento del Morbo di Wilson.
Si verifica solitamente nel primo o nel secondo mese di vita. Al momento non esiste una cura specifica in quanto non si conoscono ancora le cause che provocano la malattia
Un'app che permette ai medici di avere informazioni cliniche su tutte le patologie del fegato in età pediatrica
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
L’epatite E è un’infezione delle cellule del fegato da parte di un virus noto come HEV (dall’inglese Hepatitis E Virus)
CATEGORIE: cura - Immunoinfettivologia - Pillola
Alina è una bambina russa che ha subito due trapianti da vivente (il fegato dal papà e un rene dalla nonna) all’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
L'epatite B è una malattia infettiva causata dal virus dell'epatite B, appartenente alla famiglia degli Hepadnavirus.
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Pillola
Oggi si celebra la giornata europea per la donazione di organi. Il Bambino Gesù promuove il convegno “Il valore del dono”.
L'epatite A è una malattia infettiva acuta del fegato causata dal virus dell'epatite A (HAV)
CATEGORIE: cura - Malattie Infettive - Pillola
Il trapianto di fegato trova la sua indicazione nel trattamento dell'insufficienza epatica acuta o cronica non suscettibile di terapia medica o chirurgica alternativa
È un'infiammazione del fegato causata dal virus C dell’epatite. Si cura con farmaci antivirali ad azione diretta sul virus
L'epatoblastoma (HB) è un tumore embrionale che origina dai precursori degli epatociti, le cellule che vanno a formare il fegato.
Il termine "ittero" si riferisce alla colorazione giallastra della pelle, delle sclere e delle mucose causata da un aumento della bilirubina nel sangue, sostanza che deriva dal...
Malattia rara. Comporta l'accumulo della bile nel fegato. Ad oggi le cause responsabili del processo infiammatorio e della distruzione delle vie biliari sono ignote
L'epatite autoimmune è una malattia infiammatoria cronica del fegato, dovuta ad una aggressione autoimmunitaria del fegato.
La fibrosi cistica (FC), malattia genetica con un'incidenza di 1 ogni 2500-3000 nati è una malattia rara ma anche la più frequente malattia genetica letale della popolazione...