A- A A+ Area Riservata
italiano [Beta] English [Beta]
Accedi
Centralino 06.6859.1 Prenotazioni Telefoniche 06.6818.1
MENU PRINCIPALE
  • Area Riservata
  • L'Ospedale
  • ricerca & innovazione
  • professionisti e formazione
  • Il Bambino
  • malattie rare
  • Storie & Notizie
  • L'ospedale

    L'ospedale

    • Chi Siamo
    • La nostra Storia
    • Attività Internazionali
    • Accreditamenti e Certificazioni
    Organizzazione
    • Governance
    • Struttura Organizzativa
    • Direzione Sanitaria
    • Comitato Etico
    • Codice Etico
    • Bandi e Avvisi
    Informazioni Utili
    • Contatti
    • Le sedi OPBG
    • Prenotazioni e visite
    • Accoglienza
    • Bilancio Sociale
    • Privacy
    Servizi On Line
    • L'Ospedale Digitale
    • Prenotazioni Online
    • Prenotazioni LAPI
    • Pagamenti Online
    • Disdici la visita

  • Ricerca & Innovazione

    Ricerca & Innovazione

    • Direzione Scientifica
    • Att. Sanitaria e Scientifica
    • Biblioteca medica
    Irccs
    • Progetti di ricerca
    • Research Fellowship
    • Sperimentazioni
    Strutture di ricerca
    • Laboratori di ricerca
    • Biobanca
    Sostieni la ricerca
    • 5 x 1000

  • Professionisti e Formazione

    Professionisti e Formazione

    • Scuola di Pediatria
    • Lauree infermieristiche
    Corsi e Convegni
    • Piattaforma ECM
    • Piattaforma FAD
    Opportunità di Ricerca

  • Il Bambino

    Istituto per la Salute

    • L'Istituto
    • La Redazione
    • Il Magazine
    • La Newsletter
    • Video Tutorial
    Pillole di Pediatria
    • Malattie dalla A alla Z
    • Salute dalla A alla Z
    • Medicine dalla A alla Z
    • Malattie Rare dalla A alla Z
    • Malattie Tropicali
    • Esami di Laboratorio
    • Nuovo Coronavirus
    Il Bambino
    • Da 0 a 30 giorni
    • Da 1 a 3 mesi
    • Da 4 a 7 mesi
    • Da 8 a 12 mesi
    • Vaccinazioni
    • Alimentazione
    • Allattamento al seno
    • Sindrome di Down
    • Allergie
    Rubriche
    • Le risposte del medico
    • Consigli
    • Approfondimenti

  • Malattie Rare

    Malattie Rare

    • Elenco Malattie Rare
    • Orphanet Italia
    Informazioni Utili
    • Quali sono i miei diritti
    • Esenzioni per Malattie Rare

  • Storie & Notizie

    Area Stampa

    • Archivio comunicati
    • Contatti
    Dall'ospedale
    • Notizie
    • Interviste
    • Storie
    Agenda
    Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • LinkedIn
    • Instagram
    • YouTube

  • Tutto
  • Articolo (13)
  • Qualsiasi Tag
  • labiopalatoschisi (13)
  • ospedale pediatrico bambino gesù (6)
  • labbro leporino (5)
  • ospedale bambino gesù (5)
  • gene (3)
  • geni (3)
  • labioschisi (3)
  • palatoschisi (3)
  • alterazioni genetiche (2)
  • bocca (2)
  • coloboma (2)
  • craniostenosi (2)
  • cromosoma (2)
  • fattori ambientali (2)
  • fattori genetici (2)
  • gengiva (2)
  • malformazioni (2)
  • palato (2)
  • strabismo (2)
  • adozione (1)
  • alfa feto proteina (1)
  • allattamento (1)
  • allattamento del bambino con labiopalatoschisi (1)
  • allungamento delle ossa degli arti inferiori (1)
  • ambliopia (1)
  • aneuploidie (1)
  • anomalie comportamentali (1)
  • anomalie cromosomiche (1)
  • anomalie degli arti (1)
  • anomalie degli arti superiori (1)
  • anomalie dei genitali (1)
  • anomalie genitourinarie (1)
  • anomalie oculari (1)
  • anotia (1)
  • apnea (1)
  • archi branchiali (1)
  • astigmatismo (1)
  • atresia auris (1)
  • atresia coane (1)
  • atrofia muscolare spinale (1)
  • atrofia ottica (1)
  • autoaggressività (1)
  • autosomico dominante (1)
  • autosomico recessivo (1)
  • bassa statura (1)
  • caratteristiche genetiche (1)
  • cardiopatia (1)
  • cardiopatie isolate (1)
  • cdl (1)
  • celiachia (1)
  • In qualsiasi data
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Ultima Settimana (0)
  • Mese Passato (0)
  • Anno Passato (4)
  • Intervallo Personalizzato…
Mostrati 1 - 13.
 
  • Labiopalatoschisi e anomalie vascolari: un Open...

    Terza edizione dell'iniziativa per bambini e genitori con consulenze mediche gratuite, approfondimenti scientifici, confronto tra famiglie, associazioni, medici e infermieri

    TAG: labiopalatoschisi malattie vascolari open day ospedale bambino gesù

    CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale

  • Malformazioni cranio-facciali dei bambini: le...

    Labiopalatoschisi e craniostenosi, cosa sono e come gestirle. Le informazioni per i genitori sull’iter diagnostico e di cura

    TAG: craniostenosi labbro leporino labiopalatoschisi ospedale bambino gesù

    CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale

  • Chirurgia plastica e maxillo-facciale: rigenerare...

    Oltre 2000 interventi l'anno per il team polispecialistico che al Bambino Gesù opera sulle malformazioni cranio-facciali. Intervista al dottor Mario Zama

    TAG: chirurgia maxillo-facciale craniostenosi labbro leporino labiopalatoschisi microchirurgia

    CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale

  • Labiopalatoschisi: allattamento e diagnosi prenatale

    Un bambino con labiopalatoschisi può avere difficoltà nel succhiare il latte materno nei primi anni di vita e assumere cibo più tardi. Per l’allattamento al seno è consigliabile...

    TAG: allattamento del bambino con labiopalatoschisi diagnosi prenatale labbro leporino labiopalatoschisi labioschisi palatoschisi test genetici

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola

  • Quando la vita ti regala un figlio speciale

    La testimonianza di Eleni, la mamma di Joshua, un bimbo nato in Nigeria con labiopalatoschisi bilaterale completa e adottato all’età di 3 mesi

    TAG: adozione labiopalatoschisi mamma adottiva mamma biologica ospedale bambino gesù storia mamma testimonianza

    CATEGORIE: cura - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in STORIE

  • Chirurgia cranio-maxillo-facciale

    Permette di correggere velocemente quasi tutte le anomalie di sviluppo e di limitare conseguentemente gli effetti negativi derivanti dalle problematiche estetico-funzionali...

    TAG: allungamento delle ossa degli arti inferiori craniofaciostenosi sindromiche cranio-maxillo-facciale craniostenosi non sindromiche distrazione osteogenetica fratture della faccia labiopalatoschisi malocclusioni secondarie ospedale bambino gesù

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Labiopalatoschisi

    Comunemente nota come "labbro leporino", si presenta con un'interruzione più o meno grande del labbro superiore, della gengiva e del palato

    TAG: gengiva labbro leporino labiopalatoschisi labioschisi malformazione della faccia ospedale bambino gesù palato palatoschisi

    CATEGORIE: cura

  • Sindrome di Goldenhar

    La Sindrome di Goldenhar è caratterizzata dalla coesistenza di tre sintomi principali: ridotto sviluppo della mascella e/o della mandibola con conseguente asimmetria facciale,...

    TAG: anomalie genitourinarie anotia apnea atresia auris bocca cardiopatia coloboma disturbo linguaggio ipoacusia trasmissiva ipoplasia ipoplasia mandibolare ipoplasia mascellare labiopalatoschisi malattia rara malformazioni cerebrali mandibola mascella microftalmia microtia occhio ospedale pediatrico bambino gesù scheletro sindrome di goldenhar

    CATEGORIE: cura - Genetica Medica - Pillola

  • Sindrome di Treacher Collins

    La sindrome di Treacher Collins (TCS), nota anche come sindrome di Franceschetti o disostosi mandibulo-facciale, è una malattia congenita causata da anomalie dello sviluppo dei...

    TAG: ambliopia archi branchiali atresia coane coloboma cromosoma disostosi mandibulo-facciale gene geni ipoacusia ipoplasia ossa zigomatiche labiopalatoschisi microretrognazia orecchio esterno ospedale pediatrico bambino gesù padiglione auricolare padiglioni auricolari rima palpebrale sindrome di franceschetti sindrome di treacher collins stenosi coane strabismo

    CATEGORIE: cura - Genetica Medica - Pillola

  • Sindrome di Beckwith Wiedeman

    La sindrome di Beckwith Wiedeman è caratterizzata da eccessivo accrescimento e nei primi anni di vita da aumentato rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore.

    TAG: alfa feto proteina alterazioni genetiche cordone ombelicale ecografia addominale epatoblastoma ernia ombelicale gene geni ipoglicemia labiopalatoschisi liquido amniotico macroglossia macrosomia malformazioni cardiache nefroblastoma onfalocele organi addominali ospedale pediatrico bambino gesù rene sangue sindrome di beckwith-wiedemann tumori tumori embrionari vie urinarie zuccheri

    CATEGORIE: cura - Genetica Medica - Pillola

  • Malattie genetiche

    Anche le malattie che sono classicamente ritenute di natura acquisita, come ad esempio le malattie infettive, dipendono in larga misura, quanto a suscettibilità nelle loro...

    TAG: alterazioni genetiche aneuploidie anomalie cromosomiche atrofia muscolare spinale autosomico dominante autosomico recessivo caratteristiche genetiche cardiopatie isolate celiachia componente ereditaria cromosoma cromosomi diabete difetti congeniti difetti del tubo neurale dismorfismi craniofacciali fattori ambientali fattori genetici fenilchetonuria fenomeno della penetranza incompleta fibrosi cistica gene genetica medica geni ipertensione ipertensione arteriosa labiopalatoschisi malattia di alzheimer malattie autosomiche dominanti malattie autosomiche recessive malattie causate da anomalie cromosomiche malattie congenite malattie ereditarie malattie genetiche malattie genetiche pediatriche malattie legate al cromosoma x malattie mendeliane malattie monogeniche malattie muscolari malattie neurodegenerative malattie rare malattie ultrarare malformazioni mosaicismo germinale mutazioni genetiche mutazioni geniche neurofibromatosi di tipo 1 next generation sequencing ospedale pediatrico bambino gesù patologie multifattoriali sindrome charge sindrome di ehlers danlos sindrome di marfan sindrome di noonan suscettibilità genetica talassemia

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Sindrome Cornelia de Lange

    La sindrome di Cornelia de Lange (CdL) è una condizione genetica complessa caratterizzata da numerose malformazioni.

    TAG: anomalie comportamentali anomalie degli arti anomalie degli arti superiori anomalie dei genitali anomalie oculari astigmatismo atrofia ottica autoaggressività bassa statura cdl coloboma del nervo ottico condizione genetica complessa criptorchidismo difficoltà di comunicazione disabilità intellettiva dismorfismi facciali disturbi dello spettro autistico ernia diaframmatica esofagite esofagiti espressività clinica variabile eterogeneità fenotipica eterogeneità genetica glaucoma hdac8 (xq13.1) irsutismo labiopalatoschisi malattia genetica malattia genetica rara malformazioni malformazioni apparato gastro-intestinale malformazioni apparato muscolo-scheletrico malrotazione intestinale microcefalia microcornea miopia mosaicismo somatico nipbl (5p13.2) nistagmo ospedale pediatrico bambino gesù radiazioni reflusso gastroesofageo ritardo dello sviluppo psicomotorio scarso accrescimento sindrome cornelia de lange smc1a (xp11.22) sordità stenosi dei dotti lacrimali stenosi del piloro strabismo

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Labiopalatoschisi o labbro leporino

    E’ una malformazione che si presenta con un’interruzione (schisi), più o meno ampia, del labbro superiore, della gengiva e del palato, caratterizzata da una comunicazione...

    TAG: allattamento bocca centro per le malformazioni cranio-facciali cheilognatoschisi chirurgia plastica e maxillo-facciale cleft nurse comunicazione diretta naso-bocca crescita muscolo-scheletrica deglutizione degluttologo disfagista dotto naso-lacrimale eziologia multifattoriale fattori ambientali fattori genetici gengiva insufficienza velo-faringea interruzione gengiva interruzione labbro interruzione palato labbro labbro leporino labiopalatoschi bilaterale labiopalatoschisi labiopalatoschisi a salto labiopalatoschisi monolaterale labioschisi logopedia massiccio facciale miocheiloplastica secondo millard naso ospedale pediatrico bambino gesù otorinolaringoiatria palato palatoplastica anteriore con lembo di vomere palatoplastica posteriore secondo furlow palatoplastica posteriore secondo sommerlad palatoschisi palatoschisi isolata possibili alterazioni ortodontiche psicologia età evolutiva ricostruzione palato molle schisi team multidisciplinare

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Mostrati 1 - 13.
    Servizi
    • Carta Della Salute
    • Pagamenti On Line
    • Prenotazioni On Line
    • Prenotazioni LAPI
    • Disdici la Visita
    Accoglienza
    • Orari di visita
    • Cittadini stranieri
    • La scuola in Ospedale
    • La Ludoteca in Ospedale
    Prenotazioni
    • Come prenotare una visita
    • Ticket e prescrizioni
    • Offerta Standard pazienti esterni
    Dona
    • Fondazione Bambino Gesù Onlus
    • 5x1000
    Contatti
    • Contatti
    • Le sedi dell'ospedale
    • Lavora con noi
    • Copyright
    • Privacy
    • Login
    Istituto per la salute
    logo orphanet
    logo iso 9001
    logo jci