A- A A+ Area Riservata
italiano [Beta] English [Beta]
Accedi
Centralino 06.6859.1 Prenotazioni Telefoniche 06.6818.1
MENU PRINCIPALE
  • Area Riservata
  • L'Ospedale
  • ricerca & innovazione
  • professionisti e formazione
  • Il Bambino
  • malattie rare
  • Storie & Notizie
  • L'ospedale

    L'ospedale

    • Chi Siamo
    • La nostra Storia
    • Attività Internazionali
    • Accreditamenti e Certificazioni
    Organizzazione
    • Governance
    • Struttura Organizzativa
    • Direzione Sanitaria
    • Comitato Etico
    • Codice Etico
    • Bandi e Avvisi
    Informazioni Utili
    • Contatti
    • Le sedi OPBG
    • Prenotazioni e visite
    • Accoglienza
    • Bilancio Sociale
    • Privacy
    Servizi On Line
    • L'Ospedale Digitale
    • Prenotazioni Online
    • Prenotazioni LAPI
    • Pagamenti Online
    • Disdici la visita

  • Ricerca & Innovazione

    Ricerca & Innovazione

    • Direzione Scientifica
    • Att. Sanitaria e Scientifica
    • Biblioteca medica
    Irccs
    • Progetti di ricerca
    • Research Fellowship
    • Sperimentazioni
    Strutture di ricerca
    • Laboratori di ricerca
    • Biobanca
    Sostieni la ricerca
    • 5 x 1000

  • Professionisti e Formazione

    Professionisti e Formazione

    • Scuola di Pediatria
    • Lauree infermieristiche
    Corsi e Convegni
    • Piattaforma ECM
    • Piattaforma FAD
    Opportunità di Ricerca

  • Il Bambino

    Istituto per la Salute

    • L'Istituto
    • La Redazione
    • Il Magazine
    • La Newsletter
    • Video Tutorial
    Pillole di Pediatria
    • Malattie dalla A alla Z
    • Salute dalla A alla Z
    • Medicine dalla A alla Z
    • Malattie Rare dalla A alla Z
    • Malattie Tropicali
    • Esami di Laboratorio
    • Nuovo Coronavirus
    Il Bambino
    • Da 0 a 30 giorni
    • Da 1 a 3 mesi
    • Da 4 a 7 mesi
    • Da 8 a 12 mesi
    • Vaccinazioni
    • Alimentazione
    • Allattamento al seno
    • Sindrome di Down
    • Allergie
    Rubriche
    • Le risposte del medico
    • Consigli
    • Approfondimenti

  • Malattie Rare

    Malattie Rare

    • Elenco Malattie Rare
    • Orphanet Italia
    Informazioni Utili
    • Quali sono i miei diritti
    • Esenzioni per Malattie Rare

  • Storie & Notizie

    Area Stampa

    • Archivio comunicati
    • Contatti
    Dall'ospedale
    • Notizie
    • Interviste
    • Storie
    Agenda
    Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • LinkedIn
    • Instagram
    • YouTube

  • Tutto
  • Articolo (17)
  • Qualsiasi Tag
  • infezioni (17)
  • ospedale pediatrico bambino gesù (9)
  • infezioni respiratorie (4)
  • ospedale bambino gesù (4)
  • antibiotici (3)
  • febbre (3)
  • anemia (2)
  • aumentata suscettibilità alle infezioni (2)
  • infezioni ricorrenti (2)
  • ingrossamento milza (2)
  • intestino (2)
  • mutazione genetica (2)
  • otite (2)
  • piastrinopenia (2)
  • polmonite (2)
  • virus respiratorio sinciziale (2)
  • 5-azacitidina (1)
  • aerosolterapia (1)
  • agenti chimici (1)
  • alimentazione enterale (1)
  • allattamento (1)
  • allattamento al seno (1)
  • allattamento al seno materno (1)
  • allattamento artificiale (1)
  • allergie respiratorie (1)
  • alterazioni cromosomiche (1)
  • alterazioni della flussimetria (1)
  • analisi citogenetica (1)
  • anemia di fanconi (1)
  • anemia emolitica autoimmune (1)
  • anemie (1)
  • anemie refrattarie (1)
  • anomalie del sangue (1)
  • antibiotico (1)
  • antibioticoterapia (1)
  • antidifterica (1)
  • antipneumococcica (1)
  • antitetanica (1)
  • apicalizzazione mue (1)
  • apparato respiratorio (1)
  • arrossamento mucose resp (1)
  • ascessi cerebrali (1)
  • ascessi cutanei (1)
  • ascessi epatici (1)
  • aspergilli (1)
  • aspirato midollare (1)
  • assistenza (1)
  • atresia del dotto deferente (1)
  • autoimmunità (1)
  • autosomica recessiva (1)
  • In qualsiasi data
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Ultima Settimana (0)
  • Mese Passato (0)
  • Anno Passato (8)
  • Intervallo Personalizzato…
Mostrati 1 - 17.
 
  • Gocce per le orecchie, come somministrarle

    Prima di procedere con l'instillazione è opportuno leggere sempre il foglietto illustrativo, lavare bene le mani e pulire l'orecchio (è sconsigliato l'utilizzo di bastoncini...

    TAG: cerume farmaci per il bambino infezioni

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Bambini senza milza: una nuova terapia riduce il...

    Ridotti i ricoveri e azzerata la mortalità per infezione dei pazienti con eterotassia

    TAG: eterotassia infezioni milza nuova terapia studio scientifico

    CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale

  • Antibiotici: quando, come e perché

    Gli antibiotici sono sostanze di origine naturale o sintetica che combattono i batteri. Agiscono uccidendo direttamente il batterio (battericidi) o bloccandone la...

    TAG: antibiotici batteri infezioni meningite ospedale bambino gesù otite polmonite

    CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Pillola

  • Prevenzione delle infezioni associate...

    Il corso è organizzato in 4 sessioni di 3 ore ciascuna: 21 gennaio 2015 - 4 febbraio 2015 - 4 marzo 2015 - 25 marzo 2015.

    TAG: assistenza corsi ecm infezioni ospedale bambino gesù prevenzione delle infezioni sicurezza del bambino

    CATEGORIE: Mostra in Corsi e Convengni - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in PROFESSIONI - pro_sana

  • Oncologia: il bambino e il rischio di infezioni

    La malattia e la terapia espongono il bambino e il ragazzo oncoematologico al rischio di infezioni. Occorre grande attenzione alla prevenzione a alla diagnosi precoce

    TAG: antibiotici difese immunitarie febbre immunodepressione infezioni infezioni del paziente oncologia pediatrica ospedale bambino gesù

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Enterocolite necrotizzante

    L’enterocolite necrotizzante (NEC dall’inglese Necrotizing EnteroColitis) è una malattia intestinale grave del neonato

    TAG: alimentazione enterale colon enterocolite enterocolite necrotizzante infezioni intestino necrosi ospedale pediatrico bambino gesù

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Leucocitosi

    È il termine scientifico usato per definire l'aumento del numero di globuli bianchi contenuti nel sangue

    TAG: anomalie del sangue granulocitosi infezioni leucocitosi linfociti linfocitosi livelli globuli bianchi nel sangue numero globuli bianchi nel sangue ospedale bambino gesù

    CATEGORIE: cura - Ematologia - Pillola

  • Mal di schiena

    Il mal di schiena è un disturbo comune negli adulti e, sebbene sia meno frequente tra bambini e adolescenti, tende ad essere sempre più spesso anche in queste età la motivazione...

    TAG: cifosi colonna vertebrale disco intervertebrale età scolastica febbre fratture vertebrali infezioni mal di schiena morbo di scheuermann ospedale pediatrico bambino gesù scoliosi spondilodisciti spondilolisi spondilolistesi

    CATEGORIE: cura - Ortopedia - Pillola

  • Sindrome di Cohen

    La Sindrome di Cohen è una rara condizione genetica caratterizzata dalla presenza di ipotonia, disabilità intellettiva, tendenza al sovrappeso, lineamenti facciali distintivi.

    TAG: autosomica recessiva bassa statura diagnosi prenatale disabilità intellettiva distrofia renitinica fisiochinesiterapia gene geni infezioni ipermobilità articolare ipotonia lineamenti facciali distintivi logopedia miopia mutazione genetica neutrofili ospedale pediatrico bambini gesù peso peso corporeo sovrappeso

    CATEGORIE: cura - Genetica Medica - Pillola

  • Ginocchio flesso neurogeno

    Il ginocchio flesso neurogeno è una deformità molto comune nei pazienti affetti da esiti di Paralisi Cerebrale Infantile (causa principale), mielomeningocele, sindromi genetiche...

    TAG: aumentata suscettibilità alle infezioni bicipite femorale danno cerebrale deambulazione deformità deformità ossee difetti della deambulazione disturbo motorio donjoy gait analysis ginocchia flesse ginocchiera gessata a doccia ginocchio flesso neurogeno infezioni infezioni materne insufficienza del muscolo quadricipite ipossiemia post-partum lesioni cerebrali malattie metaboliche malattie neuromuscolari malformazioni cerebrali mielomeningocele muscoli ischiocrurali laterali neuro ortopedia ortopedia ospedale pediatrico bambino gesù paralisi cerebrale infantile paralisi cerebrali infantili piede equino prematurità problemi deambulazione sindromi genetiche spasticità flessori mediali del ginocchio tendini flessori mediali del ginocchio

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Infezioni ricorrenti in età pediatrica

    Le infezioni ricorrenti rappresentano un quadro clinico frequente in età pediatrica con interessamento prevalente a carico delle prime vie aeree.

    TAG: allergie respiratorie arrossamento mucose resp bronchite asmatiforme bronchite ostruttiva broncopolmonite deficit immunitari deficit immunitario difficoltà respiratoria difficoltà respiratorie faringe faringotonsillite febbre haemophilus influenzae haemophilus influenzae tipo b immunologia infezione aspecifica infezioni infezioni broncopolmonari infezioni in età pediatrica infezioni respiratorie infezioni respiratorie ricorrenti infezioni ricorrenti laringite orecchie ospedale pediatrico bambino gesù pneumococco prime vie aeree prurito cutaneo rhinovirus secchezza cutanea sensibilità cutanea tonsille tracheobronchite vie aeree virus della parainfluenza umana virus poliomielitici virus respiratorio sinciziale

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Fibrosi cistica

    La fibrosi cistica (FC), malattia genetica con un'incidenza di 1 ogni 2500-3000 nati è una malattia rara ma anche la più frequente malattia genetica letale della popolazione...

    TAG: aerosolterapia antibiotici antibiotico antibioticoterapia apparato respiratorio atresia del dotto deferente azoospermia ostruttiva bicarbonato bronchiectasie cellule epiteliali centro regionale fibrosi cistica cloro complicanze polmonari densità secrezioni diagnosi fibrosi cistica disidratazione liquido extracellulare enzimi digestivi enzimi pancreatici farmaci fluidificanti fc fegato fibrosi cistica fibrosi cistica atipica fisioterapia respiratoria gene cftr grassi alimentari infertilità infertilità maschile infezioni infezioni dei seni paranasali infezioni respiratorie insufficienza pancreatica insufficienza respiratoria insufficienza respiratoria cronica intestino liquido extracellulare malattia apparato respiratorio malattia genetica malattie apparato respiratorio malnutrizione modulatori cftr mutazione genetica ospedale pediatrico bambino gesù ossa pulizia mucociliare screening neonatale secrezioni secrezioni mucose seni paranasali sodio test del sudore

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Malattia Granulomatosa Cronica (CGD)

    La malattia granulomatosa cronica è una rara immunodeficienza primitiva caratterizzata dall'incapacità delle cellule fagocitiche di uccidere i microorganismi che hanno "catturato".

    TAG: ascessi cerebrali ascessi cutanei ascessi epatici aspergilli aumentata suscettibilità alle infezioni burkholderia candida cellule fagocitiche cgd complicanze infiammatorie cromosoma x cute gene cybb granulociti neutrofili granulomi hsct immunodeficienza primitiva infezioni infezioni batteriche infezioni da funghi infiammazioni lesioni infiammatorie linfadeniti linfonodi macrofagi malattia granulomatosa cronica malattia infiammatoria cronica intestinale miceti monociti monocito-macrofagi nadph-ossidasi nocardia nodulo ospedale pediatrico bambino gesù osteomieliti piodermite polmoni polmoniti pseudomonas salmonella sindrome da attivazione macrofagica staphilococcus aureus subunità gp91 phox trapianto di cellule staminali ematopoietiche

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Immunodeficienza comune variabile (CVID)

    L'immunodeficienza comune variabile è un gruppo eterogeneo di malattie caratterizzate da bassi livelli di anticorpi nel sangue.

    TAG: anemia anemia emolitica autoimmune anemie antidifterica antipneumococcica antitetanica autoimmunità bassi livelli di immunoglobuline bronchiettasie bronchite bronchite cronica ostruttiva broncodilatatori common variable immunodeficiency cvid danno polmonare cronico deficit di iga deficit di igg deficit di igm disturbi linfoproliferativi farmaci inalatori farmaci via inalatoria fisiokinesiterapia respiratoria gene taci iga igg igm immunodeficienza comune variabile immunoglobuline immunoglobuline umane infezioni infezioni gastrointestinali infezioni respiratorie infezioni ricorrenti ingrandimento linfonodi ingrossamento milza interstiziopatie linfoadenopatia generalizzata linfociti b linfociti t linfoma non hodgkin malattie autoimmuni ospedale pediatrico bambino gesù otite piastrinopenia piastrinopenie poliposi nasale polmonite porpora immune trombocitopenica sinusite sordità splenectomia splenomegalia steroidi taci tumori tumori malignilinfomi vaccino antidifterico vaccino antinfluenzale vaccino antipneumococco vaccino antitetanico vaccino antitetano

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Mielodisplasia (MDS), Sindromi mielodisplastiche

    Le sindromi mielodisplastiche (MDS) sono un gruppo di disordini delle cellule staminali emopoietiche, ovvero quelle che danno origine a ogni cellula del sangue.

    TAG: 5-azacitidina alterazioni cromosomiche analisi citogenetica anemia anemia di fanconi anemie refrattarie aspirato midollare autotrapianto di midollo osseo biopsia osteomidollare blasti cellule anormali cellule del sangue cellule displastiche cellule ematiche cellule immature cellule midollo osseo cellule staminali emopoietiche cellule tumorali chemioterapia citopenia citopenia refrattaria del bambino coagulazione cromosoma 7 deficit vitaminici difetti coagulazione del sangue emopoiesi globuli bianchi globuli rossi infezioni ingrossamento fegato ingrossamento linfonodi ingrossamento milza leucemia leucemia mieloide acuta leucemia mielo-monocitica giovanile leucopenia malattie congenite malattie genetiche mds megacariociti midollo osseo mielodisplasia neurofibromatosi di tipo i neutropenie congenite gravi pancitopenia piastrine piastrinopenia sanguinamento siero antilinfocitario sindrome di down sindrome di shwachman-diamond sindromi mielodisplastiche terapia immunosoppressiva trapianto allogenico trapianto di midollo tumori del sangue

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Ipospadia

    L'ipospadia consiste nello sviluppo anomalo degli organi genitali esterni verso la linea maschile, durante la vita embrionaria.

    TAG: agenti chimici apicalizzazione mue biopsia gonadica carenze vitaminiche gravidanza diverticoli ematomi eredità multifattoriale autosomica fistole uretro-cutanee flemmoni urinosi glande gonadi infezioni infezioni ascendenti insufficienza renale cronica ipoplasia glande ipospadia ipospadia apicale ipospadia cutanea ipospadia distale ipospadia prossimale ipospadia sine ipospadia laparotomia esplorativa livelli di testosterone malattie virali malformazioni congenite meato uretrale esterno mue organi genitali organi genitali esterni organi genitali interni ospedale pediatrico bambino gesù perdita urinaria piatto uretrale prepuzio eccedente problemi di minzione radiazioni ionizzanti scroto bipartito sofferenza fetale ipossica solco balanico sostanze paraormonali spasmi vescicali stenosi del mue stenosi meato uretrale stenosi uretrale stenosi uretrali sviluppo anomalo organi genitali testosterone trasposizione peno-scrotale uretroplastica mini-invasiva uretroplastiche

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Neonato con prematurità tardiva

    E' definito "pretermine tardivo" o "late preterm" un neonato di età gestazionale compresa tra le 34 e le 36 settimane e 6 giorni.

    TAG: allattamento allattamento al seno allattamento al seno materno allattamento artificiale alterazioni della flussimetria capacità adeguata di alimentarsi corioamnioite deficit temporanei del sistema immunitario diabete in gravidanza difetto di crescita intrauterina difetto di termoregolazione difficoltà di alimentazione emorragie intraventricolari età gestazionale età materna aumentata gestazione gestazioni multiple glicemia ictus infezioni infezioni respiratorie iperbilirubinemia ipertensione arteriosa in gravidanza ipoglicemia ipotermia late preterm lesione cerebrale leucomalacia periventricolare nascita pretermine tardiva neonato neonato con prematurità tardiva neonatologia neonato prematuro neonato pretermine ospedale pediatrico bambino gesù palivizumab patologie perinatali pretermine tardivo problematiche respiratorie screening glicemico sofferenza perinatale stabilità temperatura corporea stroke temperatura corporea trombofilia utero virus respiratorio sinciziale

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Mostrati 1 - 17.
    Servizi
    • Carta Della Salute
    • Pagamenti On Line
    • Prenotazioni On Line
    • Prenotazioni LAPI
    • Disdici la Visita
    Accoglienza
    • Orari di visita
    • Cittadini stranieri
    • La scuola in Ospedale
    • La Ludoteca in Ospedale
    Prenotazioni
    • Come prenotare una visita
    • Ticket e prescrizioni
    • Offerta Standard pazienti esterni
    Dona
    • Fondazione Bambino Gesù Onlus
    • 5x1000
    Contatti
    • Contatti
    • Le sedi dell'ospedale
    • Lavora con noi
    • Copyright
    • Privacy
    • Login
    Istituto per la salute
    logo orphanet
    logo iso 9001
    logo jci