Notizie
- Pediatria: accordo con la ASL di Teramo per la gestione delle emergenze e dell'assistenza neuropsichiatrica
- Tornano su Rai3 le storie di "Dottori in corsia"
- RES: tutto su Orphanet
- Nata il 31 e operata il 1°, la storia della bimba venuta al mondo al Bambino Gesù
- Coronavirus e tecnologia: dalla dad ai social. I consigli degli esperti
- Covid-19: vaccinati i primi operatori in Ospedale
Se il bambino allergico ha la tosse
Il salbutamolo è un valido alleato per combattere questo sintomo: ecco come usarlo
20 aprile 2018
La tosse è un riflesso difensivo improvviso. Ha la finalità di eliminare dalle vie respiratorie agenti irritanti come eccessi di secrezioni, microrganismi e particelle estranee come la polvere e i pollini. Tutti i bambini, ma in particolar modo chi soffre di allergia, sperimentano questo sintomo.
I bambini allergici possono manifestare la tosse sia in ambienti chiusi sia all'aperto. Quando un bambino allergico ha tosse, la prima cosa da fare è non farsi prendere dal panico. Abbiamo un valido alleato per contrastare questo fastidioso sintomo: il salbutamolo.
LEGGI ANCHE: Asma bronchiale
CHE COS'È IL SALBUTAMOLO
Il salbutamolo è un farmaco che contrasta "la chiusura" dei bronchi facilitando la penetrazione d'aria, disponibile anche in forma di spray. Usato in modo corretto, nella maggior parte dei casi di tosse in bambino allergico, risolverà la situazione.
COME USARLO
Prima di tutto verifichiamo la disponibilità di un distanziatore. Questo strumento dalla forma cilindrica ci aiuta nella somministrazione del salbutamolo. Si tratta di un cilindro (può essere di vari materiali) con ai due estremi da un lato un boccaglio da mettere in bocca e dall'altro una fessura cui agganciare il salbutamolo. Una volta agganciato porgiamo il dispositivo al piccolo che lo metterà in bocca. A questo punto tenendo fermo il dispositivo premiamo lo spray per erogare il farmaco, invitando il piccolo a respirare almeno 6/7 volte.
La somministrazione del farmaco potrà essere ripetuta a distanza di 20 minuti se la tosse dovesse persistere. Il salbutamolo, infatti, è un farmaco che ha scarsi effetti collaterali e negli spray ce n'è una minima quantità.
Approfondimento estrapolato dall'uscita di maggio 2016 del magazine "A scuola di salute":