Notizie
- Covid e vaccini: la pandemia si combatte anche sul web
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
- A 21 giorni dalla prima dose, anticorpi contro il Covid per il 99% dei sanitari vaccinati
Staminali: Bambino Gesù presenta la nuova frontiera dei trapianti
13 giugno 2014
Martedì 17 giugno, ore 10.45
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - ROMA
Villino Sion (Passeggiata del Gianicolo)
Martedì 17 giugno, alle ore 10.45, presso la sede del Villino Sion dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (di fronte alla seconda entrata, sulla Passeggiata de Gianicolo) verrà presentata ai giornalisti la nuova frontiera dei trapianti di cellule staminali, una nuova tecnica di manipolazione messa a punto per la prima volta al mondo dai ricercatori dell'Ospedale della Santa Sede. I risultati di questa metodica salvavita, già applicata con successo in Ospedale su un numero consistente di pazienti pediatrici affetti da immunodeficienze severe, rare malattie genetiche dell'infanzia, leucemie e tumori del sangue, sono stati presentati a New Orleans e ora pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Blood. "Una pietra miliare nella terapia di molte malattie del sangue" l'ha definita il direttore scientifico del Bambino Gesù Bruno Dallapiccola.
Interverranno all'appuntamento: Giuseppe Profiti, presidente dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù; Franco Locatelli, direttore del Dipartimento di Onco-ematologia pediatrico e Medicina Trasfusionale; Alice Bertaina, responsabile del Modulo Interdisciplinare Terapie Avanzate.
Chiuderanno l'incontro le testimonianze di 2 mamme i cui figli hanno potuto beneficiare della nuova terapia messa a punto dai medici dell'Ospedale.
Per motivi di capienza dell'aula, si richiede cortese riscontro della propria partecipazione.