L’Unità di Chirurgia della Colonna si occupa del trattamento conservativo e chirurgico di tutte le patologie che interessano la colonna vertebrale, caratteristiche dell’infanzia e dell’età evolutiva, in particolare:
- Deformità vertebrali in corso di accrescimento, tra cui scoliosi, cifosi, lordosi)
- Malformazioni vertebrali congenite, tra cui scoliosi, cifosi e cifoscoliosi da emispondilo)
- Deformità vertebrali di origine neuromuscolare correlate ad altre sindromi, come Atrofia Muscolare Spinale, Miopatia Congenita, Paralisi Cerebrale Infantile, Spina Bifida, ecc.)
- Patologie vertebrali in sindromi complesse, come Sindrome di Down, Sindrome di Marfan, Sindrome di Prader-Willi, Acondroplasia, Mucopolisaccaridosi, ecc.)
- Spondilolisi e spondilolistesi
- Fratture e lussazioni vertebrali
- Tumori e malformazioni vascolari della colonna
- Infezioni vertebrali (spondilodiscite, tubercolosi vertebrale)
Ogni anno vengono svolti circa 100 interventi di chirurgia vertebrale, con una casistica che comprende il trattamento chirurgico di tutte le affezioni della colonna pediatrica. L’Unità esegue anche trattamenti delle patologie vertebrali con apparecchi gessati e corsetti.
L’Unità di Chirurgia della Colonna è un centro di riferimento riconosciuto a livello nazionale dalla Società Italiana di Chirurgia Vertebrale – Gruppo Italiano Scoliosi (SICV-GIS)
piazza Sant'Onofrio 4, Roma
Padiglione Pio XII – III piano
Email: chirurgiadellacolonna@opbg.net
Telefono: 0668592313
attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Fax: 0668592195
- Correzione chirurgica di scoliosi, cifosi e cifoscoliosi con via di accesso posteriore o anteriore
- Trattamento delle deformità vertebrali infantili con strumentari allungabili che consentono l’accrescimento della colonna mantenendo la correzione della deformità
- Correzione della scoliosi toracica con posizionamento di strumentario toracico in tensione (tethering) che consente il trattamento della curva scoliotica senza compromettere la mobilità della colonna.
- Riduzione e stabilizzazione di spondilolistesi e spondiloptosi
- Decompressione e stabilizzazione per via anteriore e posteriore del rachide cervicale; trattamento chirurgico delle patologie della cerniera cranio-cervicale
- Asportazione di ernia discale
- Trattamento chirurgico di fratture vertebrali
- Interventi per patologia neoplastica vertebrale
- Trattamento cruento e incruento delle spondilodisciti
L’Unità di Chirurgia della Colonna è un centro riconosciuto a livello europeo per gli interventi correttivi delle deformità vertebrali congenite; in particolare esegue l’intervento di asportazione radicale per via posteriore di emispondili a livello toracico e lombare, consentendo una correzione precoce delle deformità congenite da emispondilo riducendo al massimo il sacrificio di segmenti di movimento.
L’ Unità collabora attivamente nel trattamento integrato multidisciplinare di pazienti con patologia complesse, come pure in iniziative di ricerca scientifica clinica con le Unità di Chirurgia Generale e Toracica, Pediatria e Malattie Infettive, Endocrinologia, Oncologia, Reumatologia, Chirurgia Plastica e Neurochirurgia.
L’ Unità svolge attività di formazione clinica e collaborazione in ricerche scientifiche con l’Università “La Sapienza” di Roma e attività di formazione e confronto clinico con chirurghi vertebrali provenienti da istituti nazionali ed esteri.