Vittorio Cannatà
Il servizio di Fisica Sanitaria si occupa delle attività relative all'uso delle radiazioni e dell'applicazione delle metodologie fisiche in medicina. Lavoriamo per la prevenzione, la protezione e la sicurezza dei nostri pazienti e degli operatori, attraverso la misurazione e la valutazione delle esposizioni alle radiazioni. In questo senso è fondamentale ottimizzare e controllare la qualità delle procedure.
Supportiamo il miglioramento dell'attività di assistenza ai bambini nell'ambito delle attività della Diagnostica per Immagini, della Medicina Nucleare, della brachiterapia per la cura oncologica. Seguiamo progetti di sperimentazione clinica e di ricerca.
Nel dettaglio il servizio di Fisica Sanitaria si occupa di:
- Sorveglianza sulle apparecchiature medico-radiologiche, anche attraverso protocolli di prove di funzionamento
- Applicazione e impiego di livelli diagnostici di riferimento e gestione del dose tracking
- Pianificazione fisico-dosimetrica nei trattamenti radioterapeutici, con verifiche dosimetriche
- Prevenzione e analisi delle esposizioni accidentali e indebite
- Formazione, finalizzata alla protezione del paziente, dei professionisti sanitari coinvolti nelle esposizioni
- Valutazione dei rischi e sorveglianza fisica della protezione dei lavoratori e degli individui della popolazione
- Progetti di installazioni che comportano rischi di esposizione a radiazioni ionizzanti
- Sorveglianza ambientale di radioprotezione, valutazione delle dosi e delle introduzioni di radionuclidi e verifica periodica dell'efficacia dei dispositivi e delle procedure di radioprotezione
- Sorveglianza sullo smaltimento dei materiali secondo normativa
- Valutazione del rischio per l'esecuzione di esami di Risonanza Magnetica in bambini e ragazzi con dispositivi medici
- Applicazione di tecniche avanzate di imaging e analisi di esami di risonanza magnetica in ambito neuroradiologico e neurochirurgico
- Ricerca nell'ambito della Fisica Sanitaria e dell'imaging di risonanza magnetica
- Uso della realtà aumentata per applicazioni cliniche
- Applicazioni di machine/deep learning per la formulazione di modelli predittivi.
Piazza Sant'Onofrio, 4 - Roma
Palazzina Uffici – Piano 1
Email: info.fisica.sanitaria@opbg.net
Il servizio di Fisica Sanitaria è altamente qualificato in:
- Pianificazione fisico-dosimetrica paziente-specifica e ottimizzazione dei trattamenti di terapia radiometabolica ad alte dosi
- Pianificazione fisico-dosimetrica e ottimizzazione dei trattamenti con Rutenio 106 per pazienti affetti da retinoblastoma
- Elaborazione di pareri tecnici finalizzati alla sicurezza dell'esame di Risonanza Magnetica in pazienti portatori di dispositivi medici
- Studi di imaging morfologico e funzionale di patologie pediatriche
- Valutazione dell'esposizione dell'embrione, del feto e del paziente pediatrico a seguito di procedure radiodiagnostiche.