Renato Cutrera
L'unica sede ambulatoriale è ubicata al Padiglione Giovanni Paolo II, piano meno 1, sede Gianicolo. Afferiscono all'ambulatorio dell'Unità di Fibrosi Cistica oltre ai pazienti già diagnosticati e in follow-up cronico, pazienti fuori regione e casi con sospetto di malattia genetica.
Ad ogni accesso la stanza viene pulita prima dell'arrivo di un altro paziente.
Quando necessario per il paziente, il controllo ambulatoriale può essere implementato dall'esecuzione anche di accertamenti diagnostici ematochimici, radiologici e microbiologici, utili a indirizzare il modello di risposta terapeutica. I test di funzionalità respiratoria, come la spirometria (medicina sportiva) e l'LCI (Lung Clearance Index) si effettuano per valutare lo stato di funzionalità polmonare. In casi selezionati si possono effettuare procedure chirurgiche minori o testare la tollerabilità della terapia antibiotica endovenosa prima della domiciliarizzazione. Nel miglioramento continuo della Qualità assistenziale, l'Unità Operativa di Fibrosi Cistica ha applicato e implementato metodologie standardizzate a livello internazionale (test del sudore, LCI, esame colturale dell'espettorato), procedura indispensabile per la valutazione dei test.
Gianicolo
Piazza Sant'Onofrio, 4 - Roma
Padiglione Giovanni Paolo II - Piano -1
Email:
fibrosicistica@opbg.net (per prenotazioni)
medici.fibrosicistica@opbg.net (per consultare i medici su questioni cliniche)
Telefono:
(+39) 06 6859 2749
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 16:00
il sabato e la domenica dalle dalle 9:00 alle 14:00
Si può prenotare una visita ambulatoriale al numero (+39) 06 6859 2749 attivo dalle ore 9.00 alle ore 16.00 dal lunedì al venerdì. Le infermiere programmano gli appuntamenti in base alle prestazioni multidisciplinari necessarie al paziente, rispondono ai bisogni anche dei pazienti esterni e svolgono tutte le attività riferite ai pazienti in controllo durante la giornata.
Esiste una stretta collaborazione medico-infermieristica necessaria a rendere il servizio efficace e per tale motivo le infermiere presenti in ambulatorio ricevono continui aggiornamenti da parte dei medici sulle problematiche cliniche del paziente (riunioni settimanali, interscambio medico-infermieristico sulle procedure paziente-specifico della giornata).
Per domande di carattere clinico è possibile scrivere agli specialisti dell'ospedale all'indirizzo email medici.fibrosicistica@opbg.net.