Il Bilancio di Sostenibilità dell'Ospedale Bambino Gesù rendiconta l’impegno dell’ente sul fronte della sostenibilità in tutte le sue dimensioni: sociale, economica, ambientale e digitale, attraverso la descrizione delle principali iniziative condotte nel 2021.
Il documento raccoglie inoltre, in forma integrata, i risultati ottenuti sul piano dell'assistenza sanitaria, della ricerca scientifica, dell'accoglienza dei pazienti e delle famiglie, dell'impegno a livello umanitario, della gestione delle risorse umane e dell’attività istituzionale ed economico-finanziaria.
Per redigere il Bilancio, attività e progetti sono stati collezionati sulla base degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: 12 Obiettivi impattati (su 17 totali) che l’Ospedale contribuisce a raggiungere con il suo operato, primo fra tutti il n. 3: “promuovere la salute e il benessere per tutti”.Il Bilancio di Sostenibilità 2021 è redatto in conformità ai Sustainability Reporting Standards, definiti nel 2016 dalla Global Reporting Initiative (GRI), secondo l’opzione “core”, e, quanto agli Standard GRI 303 (Acqua e scarichi idrici) e GRI 306 (Rifiuti), le più recenti versioni del 2018 e del 2020.
A partire dal 2021, Il Bilancio di Sostenibilità ha sostituito il Bilancio Sociale. In questo anno di passaggio, l’ospedale ha integrato riportato nel nuovo documento anche quattro linee di indirizzo strategico per ognuna delle cinque dimensioni di sostenibilità integrata, che dovranno guidare l’operato futuro della struttura.
Le quattro linee di indirizzo sono: Etica ed integrità e trasparenza nelle relazioni; Sostenibilità integrata; Salute e sicurezza di pazienti e personale; Ricerca traslazionale e continuo miglioramento della qualità dell’assistenza