Annalisa Serra
L'Ambulatorio di follow up a lungo termine si occupa del monitoraggio degli effetti collaterali che si possono potenzialmente sviluppare sul lungo termine nei pazienti trattati dal Dipartimento di Oncoematologia.
L'Ambulatorio è stato attivato in virtù del sempre crescente numero di bambini guariti: moderni approcci diagnostici e le sempre più mirate strategie terapeutiche hanno reso, infatti, i tumori pediatrici delle malattie largamente guaribili. Ne deriva la necessità di seguire una sempre più ampia popolazione di bambini e ragazzi con una lunga aspettativa di vita e con peculiari esigenze di assistenza di un'équipe multidisciplinare finalizzata a prevenire, individuare precocemente e trattare le sequele a distanza non solo della malattia di base, ma anche delle terapie praticate.
Questo servizio trae beneficio dalla presenza presso l'Ospedale Bambino Gesù di diverse competenze pediatriche, tra cui, ad esempio l'endocrinologia, la cardiologia, la bronco-pneumologia, la neuro-riabilitazione. Nel dettaglio sono stati sviluppati e strutturati percorsi diagnostico-terapeutici per i diversi tipi di effetti collaterali a distanza, grazie alla collaborazione con le differenti unità operative di competenza.
Gianicolo
Piazza Sant'Onofrio, 4 - Roma
Padiglione Giovanni Paolo II – Piano 3
Telefono:
(+39) 06 6859 2178
Lunedì-venerdì: 9.00 - 15.00
Fax: (+39) 06 6859 2242