Tiziana Franchin
La Funzione Piattaforme tecnologiche per la ricerca e Biobanca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù rappresenta un'infrastruttura avanzata che integra i Servizi Biobanca e Laboratori di ricerca fornendo un contributo fondamentale alla ricerca scientifica, clinica e traslazionale.
Questa sinergia ha lo scopo di ottimizzare la gestione dei campioni biologici e dei dati a essi associati, garantendo un utilizzo efficace e conforme ai più alti standard internazionali.
La Biobanca presidia la raccolta, conservazione e distribuzione del materiale biologico, e assicura la qualità e tracciabilità dei campioni, promuovendo la collaborazione tra l'Ospedale e la comunità scientifica internazionale.
Si configura come un elemento centrale per la ricerca traslazionale, supportando studi innovativi che mirano a trasformare le scoperte scientifiche in applicazioni cliniche concrete. A tal fine, coordina le attività svolte all’interno dei laboratori e il Comitato di gestione, che pianifica e supervisiona le iniziative di supporto al Comitato Tecnico Scientifico (CTS).
Questo ruolo cruciale permette alla Biobanca non solo di consolidarsi come risorsa strategica per l'intera comunità scientifica, ma anche di contribuire in modo significativo alle attività di ricerca dell’Ospedale.
Accanto alla Biobanca, il Polo di ricerca dell’Ospedale è dotato di strumentazioni tecnologiche all'avanguardia, dedicate a indagini approfondite nei settori della biologia molecolare, cellulare e della genetica. Le piattaforme tecnologiche presenti nei laboratori includono strumenti di ultima generazione che consentono ai ricercatori di condurre analisi complesse e avanzate. L'interazione tra la Biobanca e le piattaforme tecnologiche trasversali, presenti nei laboratori di ricerca, costituisce un modello organizzativo all'avanguardia, suddiviso in 5 Aree di ricerca e diverse Unità specializzate, ognuna con obiettivi specifici e mirati. I laboratori si estendono su oltre 5000 metri quadrati distribuiti in più sedi, tra cui San Paolo Fuori le Mura, e offrono un ambiente altamente tecnologico per lo studio e la ricerca. Questo modello consente di garantire una costante comunicazione tra le attività cliniche e quelle di laboratorio, favorendo un approccio traslazionale che permette di trasferire rapidamente i risultati della ricerca scientifica al letto del paziente.
Gli obiettivi principali di questa organizzazione includono il miglioramento della comprensione delle basi biologiche delle malattie pediatriche, l'identificazione di nuove strategie diagnostiche, terapeutiche e preventive, nonché il supporto alla trasformazione e modernizzazione della ricerca traslazionale a livello regionale, nazionale e internazionale.
Le piattaforme tecnologiche e la Biobanca contribuiscono inoltre a posizionare l’Ospedale Bambino Gesù come un punto di riferimento per la ricerca in Italia e in Europa, promuovendo collaborazioni globali e accelerando l'innovazione volta al miglioramento della cura dei pazienti.
SEDI E CONTATTI
San Paolo - Laboratori
Viale di San Paolo, 15 - Roma
Email: biobanca.ricerca@opbg.net
Telefono: (+39) 06 6859 4301 - 2899