
Carlo Federico Perno
L'Area di Ricerca riunisce competenze immunologiche, microbiologiche e genetiche traslabili nella pratica clinica. L’affinità tecnologica tra queste competenze permette la condivisione di strumentazioni e tecnologie finalizzate a ottenere risultati funzionali al miglioramento delle conoscenze che impattano su numerose patologie pediatriche.
La diagnostica innovativa trova applicazione nella scoperta di nuovi geni e variazioni geniche correlate alle malattie del bambino, nella comprensione dei meccanismi di sviluppo della memoria immunitaria, nonché nello studio dei meccanismi di fuga dei microorganismi nei confronti della terapia antimicrobica e della risposta immunitaria naturale e artificiale.
L'Area si occupa inoltre di studiare le interazioni dei microorganismi saprofiti con l’organismo, anche per valutare le possibilità di terapie basate sull’introduzione di germi (trapianto fecale) in grado di contrastare l’evoluzione clinica di patologie direttamente guidate da patogeni o mediate indirettamente dai prodotti proinfiammatori dei patogeni.