
Gian Luigi Natali
L'Unità Operativa di Radiologia Interventistica ha come obiettivo specifico il management invasivo e mini invasivo delle patologie oncoematologiche pediatriche. In particolare vengono posizionati, con tecnica per puntura diretta ecoguidata, i Cateteri venosi centrali (cvc) sia tunnellizzati sia port a cath (702 nel 2017), riducendo così l'invasività rispetto alla procedura chirurgica tradizionale.
Vengono effettuate agobiopsie eco e tomografie computerizzate guidate pressoché di ogni organo e sede, anche in questo caso raggiungendo l'obiettivo di una diagnosi certa a fronte di una mini-invasività. Fanno eccezione le localizzazioni non raggiungibili per via percutanea e le patologie per cui l'agobiopsia non risulta diagnostica.
Altre procedure in ambito oncoematologico prevedono embolizzazioni, spesso in urgenza, in corso di emorragie, chemioterapie intra arteriose (specialmente in bambini con retinoblastomi), toracentesi e paracentesi diagnostiche e terapeutiche con o senza posizionamento di drenaggi.
Vengono effettuate procedure di termoablazione a radio frequenza o microonde nel trattamento prevalentemente di patologie benigne (osteomi osteoidi, condroblastomi). Infine è tra i primi centri pediatrici in Europa a effettuare procedure di crioablazione su patologie benigne e maligne con ottimi risultati preliminari.
Piazza Sant'Onofrio, 4 - Roma
Palidoro
Via della Torre di Palidoro snc - Fiumicino
Email: radiologia@opbg.net
Telefono: (+39) 06 6859 2812
L'Unità Operativa svolge la sua attività, su richiesta del personale medico dell'ospedale, prevalentemente in regime di ricovero ordinario e, in minor misura, in regime di Day Hospital.
L'Unità Operativa di Radiologia Interventistica effettua procedure di Termoablazione a radiofrequenza e microonde. È inoltre uno dei primi centri pediatrici in Europa a usare la crioablazione nel trattamento mini invasivo di patologie neoplastiche benigne e maligne con ottimi risultati sia in termini di successo che di complicanze maggiori e minori.