
Massimo Rollo
La Radiologia Interventistica presso l'Ospedale pediatrico Bambino Gesù offre una gamma completa di procedure terapeutiche e diagnostiche. Effettua procedure mininvasive utilizzando strumenti radiologici come accesso o guida (eco e TAC), riducendo la necessità di interventi chirurgici aperti. L'Unità Operativa ha il supporto di un team di personale dedicato e altamente qualificato, tra cui anestesisti, anatomopatologi, infermieri e tecnici di radiologia con formazione pediatrica.
La Radiologia Interventistica eroga prestazioni in regime di ricovero programmato ed in urgenza. In sintesi l'Unità Operativa effettua:
- Il posizionamento di un catetere sotto la pelle in una vena, consentendo la somministrazione a lungo termine di farmaci evitando iniezioni ripetute
- L'arteriografia, che è un test di imaging a raggi X utilizzato per vedere se i vasi sanguigni sono ristretti, occlusi, ingranditi o deformati
- La biopsia che è una procedura in cui si posiziona un piccolo ago attraverso la pelle e nella lesione per estrarre campioni di tessuto o liquido.
Da sottolineare gli interventi sul circolo cerebrale, la diagnosi bioptica dei tumori, l'attività multidisciplinare del centro delle anomalie vascolari, il supporto all'attività di trapiantologia.
Nell'anno 2018 sono state effettuate circa 1.386 procedure tra le quali: 104 trattamenti per patologia gastro-intestinale e nel post trapianto di fegato, 65 interventi di neuroradiologia per anomalie vascolari cerebrali.
Piazza Sant'Onofrio, 4 - Roma
Padiglione Salviati - Piano -1 - Segreteria
Padiglione Spellman - Piano 0 - Sala B emodinamica
Palidoro
Via della Torre di Palidoro snc - Fiumicino
Radiologia - sala TC
Email: radiologia@opbg.net
Telefono: (+39) 06 6859 2812
Fax: (+39) 06 6859 2394
- Terapia delle malformazioni vascolari cerebrali neonatali ed infantili
- Terapia dello stroke cerebrale e delle ostruzioni vascolari periferiche
- Terapia endo-vascolare ed extra-vascolare nell'area del trapianto di fegato e di rene
- Diagnostica invasiva e terapia delle patologie di pertinenza ortopedica
- Diagnostica e terapia nell'ipertensione nefro-vascolare
- Terapie ablative in patologie oncologiche
- Terapia delle anomalie vascolari periferiche e viscerali.