Responsabile
Michele Salata
Il Centro di Cure palliative pediatriche è dotato di 20 posti letto residenziali accreditati dalla Regione Lazio. Il ricovero residenziale può verificarsi in tre circostanze:
- In fase di deospedalizzazione, come soluzione temporanea finalizzata alla stabilizzazione delle condizioni del paziente
- In fase di assistenza domiciliare, come soluzione temporanea finalizzata a fornire alla famiglia un periodo di sollievo, o a permettere una revisione del Piano assistenziale
- In fase di deospedalizzazione, a tempo indeterminato, per l'impossibilità di offrire assistenza domiciliare per motivi di natura ambientale, clinico o socio-assistenziale.
Tutte le informazioni sulla struttura sono riportate nella Carta dei servizi e nel Regolamento del Centro.
Palidoro
Via Orosei 48
Passoscuro (Fiumicino)
Telefono:
(+39) 06 68597138 (Stanza Volontari)
(+39) 06 68597132 (Medicheria reparto)
(+39) 06 68597133 (Ricevimento)
dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00
Email: curepalliativepediatriche@opbg.net
Via Orosei 48
Passoscuro (Fiumicino)
Telefono:
(+39) 06 68597138 (Stanza Volontari)
(+39) 06 68597132 (Medicheria reparto)
(+39) 06 68597133 (Ricevimento)
dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00
Email: curepalliativepediatriche@opbg.net
Il Ricovero residenziale viene deciso sulla base del Piano di assistenza, redatto dal personale medico del Centro di Cure palliative pediatriche.
La prima richiesta di accesso al Centro può essere effettuata dal medico ospedaliero, oppure, se il paziente è assistito a domicilio, dal Pediatra di Libera Scelta (o dal medico di Medicina generale).
La richiesta va fatta utilizzando il modulo contenuto nel Regolamento del centro, ed inviata all'indirizzo email curepalliativepediatriche@opbg.net.
Ricevuta la richiesta, il personale medico del Centro effettua una prima valutazione del possesso dei requisiti necessari all’accettazione. A seguito di questa valutazione viene redatto il Piano di assistenza che definisce le modalità di accesso.
La prima richiesta di accesso al Centro può essere effettuata dal medico ospedaliero, oppure, se il paziente è assistito a domicilio, dal Pediatra di Libera Scelta (o dal medico di Medicina generale).
La richiesta va fatta utilizzando il modulo contenuto nel Regolamento del centro, ed inviata all'indirizzo email curepalliativepediatriche@opbg.net.
Ricevuta la richiesta, il personale medico del Centro effettua una prima valutazione del possesso dei requisiti necessari all’accettazione. A seguito di questa valutazione viene redatto il Piano di assistenza che definisce le modalità di accesso.