Notizie
- Neuroblastoma: identificati due “marcatori” che predicono le possibilità di sopravvivenza
- Pediatria: accordo con la ASL di Teramo per la gestione delle emergenze e dell'assistenza neuropsichiatrica
- Tornano su Rai3 le storie di "Dottori in corsia"
- RES: tutto su Orphanet
- Nata il 31 e operata il 1°, la storia della bimba venuta al mondo al Bambino Gesù
- Coronavirus e tecnologia: dalla dad ai social. I consigli degli esperti
A scuola di salute: gli stili di vita sani per i bambini
Sul magazine multimediale dell'Istituto per la Salute i consigli degli esperti dell'Ospedale e di Fondazione ANIA su temi come alimentazione, sonno e videogiochi
20 settembre 2019
Dall'alimentazione al sonno, fino a lettura e videogiochi. Ecco alcuni dei temi del numero speciale di A scuola di salute, realizzato con la collaborazione di Fondazione ANIA, interamente dedicato agli stili di vita sani per i bambini. Il magazine multimediale dell'Istituto per la Salute dell'Ospedale Bambino Gesù è disponibile per la consultazione sull'edicola virtuale Issuu.
In particolare, il numero si concentra su ogni fase della vita quotidiana di un bambino, con consigli e indicazioni utili per famiglie e insegnanti. Si passa dall'alimentazione al sonno, fino ad approfondimenti su fumo e sedentarietà. Spazio anche ai momenti di svago, con due articoli dedicati a videogiochi e lettura.
Nel numero precedente, A scuola di salute si era concentrato sulla salute dei denti.
A scuola di salute è il magazine digitale mensile dell'Istituto per la salute dell'Ospedale Bambino Gesù. Si propone di informare genitori e insegnanti, con un linguaggio semplice, sui temi di base della pediatria. I contenuti sono dedicati alla salute dei più piccoli, alla loro crescita e ai quesiti di base che di norma vengono rivolti al medico in età pediatrica.