
La gravidanza, il post-parto e l'allattamento rappresentano un periodo speciale ma allo stesso tempo delicato della vita di una donna. Durante la pandemia, molte neomamme e mamme in attesa si sono trovate di fronte a particolari ansie e dubbi.
Una delle preoccupazioni maggiori per loro era la paura di ammalarsi di COVID-19 e di contagiare il proprio bambino/a.
Anche se nel corso della pandemia sono stati descritti casi di trasmissione verticale del virus, nella maggioranza dei casi la trasmissione avveniva nel periodi peri e post-natale, contro la quale il rispetto delle Per questo motivo è importante rispettare con attenzione le misure di prevenzione comportamentali, contro il contagio da nuovo Coronavirus, in particolar modo durante l'allattamento si è rivelata estremamente efficace.
Fortunatamente, i dati a oggi disponibili mostrano che bambini e neonati sembrano ammalarsi di meno o comunque sembrano avere una forma più lieve di COVID-19 rispetto agli adulti.
La maggior parte dei bambini positivi al COVID-19 sono infatti asintomatici. Oggi che disponiamo di molti vaccini efficaci contro SARS-CoV-2, dimostrati essere sicuri sia per il feto che per la madre, la preoccupazione delle mamme in attesa può essere ridotta anche dalla possibilità di sottoporsi alla vaccinazione durante la gravidanza e/o il periodo di allattamento.
Iscriviti alla newsletter per ricevere i consigli degli specialisti del Bambino Gesù.