Diletta Valentini
Il Centro per le persone con Sindrome di Down offre un percorso clinico e diagnostico dedicato esclusivamente ai bambini e ragazzi con Trisomia 21, di età compresa 0-18 anni. Le prestazioni possono essere erogate in ambulatorio o in day hospital a seconda delle specifiche necessità di chi accede.
Al primo accesso (in regime ambulatoriale) il personale del centro procede con la raccolta della storia clinica (anamnesi), la visita pediatrica generale, la valutazione della crescita e con rilevazione dei parametri auxologici.
Gli accessi successivi, invece, servono a individuare per tempo eventuali malattie associate alla Sindrome di Down, che possono essere presenti alla nascita o possono manifestarsi nel corso della vita.
Il Centro per le persone con Sindrome di Down esiste da oltre 10 anni e segue più di 900 bambini e ragazzi con Trisomia 21, provenienti da tutte le Regioni d’Italia, rappresentando uno dei principali centri nel mondo per casistica raccolta e attività di ricerca.
Dal 2022 il Centro ha attivato, insieme al Policlinico Gemelli, un programma che ha l’obiettivo di aiutare il passaggio dei ragazzi maggiorenni dall’ospedale pediatrico (il Bambino Gesù) alla struttura che si occupa degli adulti (il Gemelli). Questa collaborazione prevede riunioni periodiche tra gli specialisti delle due strutture per la condivisione e il passaggio di consegne dei piani assistenziali.
Prevede inoltre un percorso dedicato alle famiglie e ai loro cari, per la formazione e aiutare il raggiungimento dell’autonomia in ambito sanitario da parte delle persone adulte con Sindrome di Down.
Viale Baldelli, 41 - Roma
Piano 1
Email: personedown@opbg.net
Telefono: (+39) 06 6859 4629
Lunedì-venerdì: 10.00 - 14.00
Fax: (+39) 06 6859 2914