
Per effettuare visite specialistiche ed esami diagnostici in una delle sedi del Bambino Gesù - Gianicolo, San Paolo, Baldelli, Palidoro e Santa Marinella - è possibile scegliere tra diverse modalità di prenotazione.
Prima di procedere munirsi di:
- prescrizione medica, la cosiddetta impegnativa o ricetta medica correttamente compilata
- codice fiscale del paziente
Si può chiamare il Centro Unico Prenotazioni (Cup) del Bambino Gesù al numero 06.68.18.1.
Gli orari per contattare il Cup sono i seguenti:
- dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 16.00
- il sabato, dalle 08.00 alle 12.45.
Gli stessi orari valgono per le prenotazioni di esami e visite specialistiche in regime di libera attività professionale intramoenia, per i quali è previsto il numero dedicato 06.6859.3996.
A prenotazione effettuata verrà comunicato il codice di prenotazione, che sarà utile nel caso in cui si volesse cancellare la prenotazione.
E' possibile prenotare una visita con i medici del Bambino Gesù - anche per chi abbia superato i 18 anni di età - presso la struttura Casa di Cura privata Nostra Signora Del Sacro Cuore, in Via Cardinal Pacca 12. Alle visite e prestazioni erogate in regime privato, saranno applicate tariffe sociali.
Le visite così prenotabili sono esclusivamente quelle dermatologiche. Per prenotare una visita, è possibile chiamare dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 15:00, il numero 06 6859 3995.
Il servizio di prenotazione online permette di accedere in modo diretto alle agende delle singole prestazioni e scegliere autonomamente, in base alla disponibilità, data e sede della visita o dell'esame. Per prenotare un appuntamento, è necessario registrarsi sul sito dell'Ospedale e poi fare l'accesso con il proprio profilo personale.
Nel caso di prestazioni erogate in regime di libera attività professionale intramoenia è possibile scegliere il nome dello specialista di fiducia, visionare i costi delle prestazioni richieste e procedere con la prenotazione della visita.
Il servizio di prenotazione online consente di prenotare solo visite ed esami NON URGENTI.
Per le prestazioni ritenute urgenti è necessario chiamare il numero del CUP 06.68.18.1. E' il medico che prescrive la prestazione a dover indicare nell'impegnativa il carattere d'urgenza.
Nel caso di prestazioni multiple (es: visita cardiologica + esame diagnostico) è preferibile procedere con la prenotazione telefonica.
A prenotazione effettuata sarà possibile effettuare la stampa del promemoria, con indicato il numero di prenotazione e il codice identificativo.
Esami e visite specialistiche possono essere prenotati anche di persona presso uno degli sportelli amministrativi/casse presenti nelle diverse sedi dell'ospedale.
Ecco gli orari di apertura degli sportelli amministrativi.
A prenotazione effettuata verrà rilasciato dal personale un foglio promemoria con indicato il codice di prenotazione.
Scopri ufirst: l'app che prenota il tuo posto in fila, prima di arrivare in ospedale