- Dirigente Medico Unità operativa di Malattie Rare e Genetica Medica Ospedale pediatrico Bambino Gesù
- Medico Genetista presso l'Unità operativa di Malattie Rare e Genetica Medica, in particolare nell’Ambulatorio della Genetica dei Disturbi del Neurosviluppo.
- Coordinatore dell’Unità di Ricerca di Genetica delle Patologie Psichiatriche presso l'Istituto CSS-Mendel
- Ricercatore presso l’Università Sapienza di Roma nell’ambito del progetto FIRB Gen-Etica
- Medico Genetista presso l’Istituto CSS-Mendel
- Medico Genetista presso la ASL di Viterbo, Ospedale Belcolle
- Diploma di Specializzazione in Genetica medica presso Università La Sapienza di Roma
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università La Sapienza di Roma
- Dottorato in Genetica Medica presso Università La Sapienza di Roma
- Membro del Gruppo di lavoro di Citogenetica e di Genetica Clinicadella Società italiana di Genetica umana (SIGU)
- Membro della Società italiana Malattie genetiche pediatriche e Disabilità Congenite (SIGENPED)
- Il polimorfismo Val158Met del gene COMT come possibile predittore della risposta al trattamento dei sintomi negativi con olanzapina nella schizofrenia; Ricerca Corrente - Responsabile scientifico
- Ruolo dei polimorfismi dei geni COMT, DAT e HTR2A nella modulazione di funzioni neurocognitive e nella suscettibilità a patologie psichiatriche; Ricerca Corrente - Responsabile scientifico
- Influenza dei polimorfismi genici che regolano il flusso cerebrale dei neurotrasmettitori sulle funzioni cognitive in soggetti sani e schizofrenici; Ricerca Corrente - Responsabile scientifico
- Influenza dei polimorfismi genici che modulano la neurotrasmissione sulle funzioni cognitive alterate nella schizofrenia; Ricerca Corrente - Responsabile scientifico