Ospedale

News

Storie

Un, due, tre... (è nata una) stella!

La storia di Alessio e di come il dolore può trasformarsi in energia. Un'associazione in suo nome per sostenere i pazienti e le famiglie del reparto di oncoematologia
Notizie

Va di scena...la cura

Presentato il nuovo progetto che coinvolge i ragazzi di Neuropsichiatria. Il presidente di Amici dei Bimbi Onlus: "Contenti di continuare questa collaborazione"
Notizie

Con "Dislessia 2.0", al via lo screening digitale gratuito e aperto a tutti

La prima piattaforma in Italia che permette di valutare le abilità comunicative e di lettura di bambini, ragazzi e adulti e orientare le famiglie verso le 5.000 scuole certificate "Amiche della Dislessia". Progetto promosso da Fondazione TIM in partnership con AID, Bambino Gesù, ISS, ISASI-CNR e i Ministeri della Salute e dell'Istruzione.
Approfondimenti

"Un capitano" per i ragazzi del Bambino Gesù

Presentato al Colosseo il libro biografico di Francesco Totti. Parte dei proventi devoluti al Bambino Gesù. Il calciatore: "felice di partecipare a un progetto così importante"
Notizie

Cure odontoiatriche, bambini più sereni con la sedazione cosciente

In aumento al Bambino Gesù il numero di sedute con questa tecnica anestesiologica. Una campagna per informare e sensibilizzare bambini e famiglie
Approfondimenti

Chirurgia endoscopica digestiva: un modello organizzativo per l'Europa

Tra le più recenti apparse nell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – risale al 2005 -, l'unità di chirurgia endoscopica digestiva nasce con un carattere innovativo che ne fa un modello da imitare: l'integrazione medico-chirurgica. Lo spiega il responsabile della struttura, dott. Luigi Dall'Oglio
Approfondimenti

Malattie mitocondriali, le prospettive future su ricerca e diagnosi precoce

L'approfondimento su due aspetti prioritari per chi soffre di queste patologie, attualmente senza una cura. L'intervista a Carlo Dionisi Vici
Approfondimenti

Malattie mitocondriali, operare in rete per migliorare i trattamenti

Il trattamento delle malattie mitocondriali è inficiato da numerosi fattori e richiede centri altamente specializzati. L'intervista al professor Enrico Silvio Bertini
Storie

Sara, con i piedi per terra e gli occhi nelle stelle

La Sindrome di Turner, se si segue la giusta terapia, non impedisce una vita normale
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI
 

INVIA LA TUA CANDIDATURA


VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net