May El Hachem
Il Percorso è dedicato alla gestione diagnostico-terapeutica dei pazienti affetti da epidermolisi bollose ereditarie (EB), genodermatosi (malattie genetiche della cute) estremamente rare e poco conosciute. I bambini affetti da forme complesse o gravi di epidermolisi bollose ereditarie (noti come "bambini farfalla") incontrano spesso notevoli difficoltà nel percorso diagnostico-terapeutico.
Per questo motivo il Bambino Gesù ha istituito un percorso multidisciplinare integrato che prevede un dermatologo come case-manager (coordinatore) e numerosi altri specialisti che variano in funzione delle manifestazioni cliniche della malattia e dei bisogni di ogni paziente. I casi che non richiedono cure e procedure particolarmente complesse vengono gestiti in Day Hospital con un'assistenza personalizzata, che prevede bilanci di salute periodici dai primissimi mesi di vita del bambino fino all'età adulta.
Al Bambino Gesù, inoltre, i pazienti con epidermolisi bollose ereditarie hanno la possibilità di essere ricoverati in una stanza dedicata, specificatamente attrezzata al fine di garantire un'accoglienza adeguata ("In ospedale con Ebby - DEBRA Italia"). Inoltre, grazie alla collaborazione con il laboratorio di genetica medica e dei clinici di genetica, ai pazienti con questa patologia viene svolta la diagnosi molecolare e la successiva consulenza genetica. Infine è possibile eseguire la diagnosi prenatale, qualora richiesta. Ai pazienti viene rilasciato il certificato di esenzione per la patologia.
Sei una persona con Epidermolisi bollosa o hai un famigliare di cui ti prendi cura con questa malattia rara?
Partecipa al progetto europeo BUR-EB.
Puoi contribuire a migliorare l’assistenza e la qualità della vita di chi soffre di Epidermolisi.
Gianicolo
Piazza Sant'Onofrio, 4 - Roma
Padiglione Salviati – Piano - 2
Email: dermatologia@opbg.net
Telefono: (+39) 06 6859 2509
Fax: (+39) 06 6859 2300
Per prenotare una prestazione è necessario telefonare al (+39) 06 6859 2509 dal lunedì al venerdì dalle ore 12.30 alle ore 14.00.
Il personale infermieristico dell'Unità Operativa di Dermatologia, referente per la patologia, in collaborazione con il dermatologo, organizza il percorso specifico adeguato.