Andrea Bartuli
Il Percorso Sindrome di Gorham-Stout è dedicato alla diagnosi e alla presa in carico dei pazienti affetti da un gruppo eterogeneo di condizioni accomunate da riassorbimento osseo in una o più localizzazioni.
È prevista una presa in carico multidisciplinare, che si avvale di un team di specialisti in vari settori (pediatri, chirurghi, ortopedici, radiologi, anatomopatologi, biologi, odontoiatri, dermatologi, genetisti) coinvolti in un piano di cura che, partendo da percorsi diagnostici assistenziali condivisi, viene personalizzato sulle necessità di ciascun paziente.
Le principali aree di eccellenza nella ricerca si sviluppano in ambito diagnostico (studio dei marcatori di attività di malattia) e di monitoraggio clinico terapeutico (farmacodinamica e farmacogenetica).
Alla prima valutazione, il colloquio con i genitori e la ricostruzione della storia clinica sono i fattori più rilevanti per individuare il miglior percorso assistenziale per il bambino. Qualora necessario, è possibile programmare un successivo controllo o di ricovero in day hospital per approfondimento diagnostico
Viale Baldelli, 41 - Roma
Piano 1
Telefono: (+39) 06 6859 7024
lunedì-venerdì: 12.30 - 14.30
Email: sindrome.gorhamstout@opbg.net