Notizie
- Covid e vaccini: la pandemia si combatte anche sul web
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
- A 21 giorni dalla prima dose, anticorpi contro il Covid per il 99% dei sanitari vaccinati
Da 1 a 3 mesi: come cresce
27 giugno 2016
Un lattante sano nato a termine cresce in media 25-30g al giorno nel primo trimestre: circa 200g alla settimana. Questo dato si riferisce tuttavia ad una crescita media che normalmente può variare di molto da un bambino all'altro. Non vi è alcun motivo di pesare ogni giorno il bambino, così come è fortemente sconsigliata la "doppia pesata" (prima e dopo il pasto). Entrambe queste pratiche alimentano tra l'altro l'ansia materna e possono compromettere l'allattamento.
Sarà sufficiente verificare che il bambino allattato al seno deglutisca adeguatamente per un tempo sufficiente, che dorma circa 2-3h tra una poppata e l'altra, che la diuresi sia valida (cambio di 2-3 pannolini al giorno) pensandolo una volta alla settimana (spogliato, a distanza dal pasto e con la stessa bilancia) per avere la certezza che stia assumendo una quota di liquidi e nutrienti adeguata ai propri fabbisogni. La conferma di un accrescimento adeguato all'età avverrà poi durante la visita mensile dal pediatra, che utilizzando i percentili di riferimento confronterà la crescita staturale, ponderale e della circonferenza cranica del bambino con quelli dei sui coetanei, verificando al contempo che si mantenga armonica la crescita della statura, del peso e dei vari segmenti del corpo (braccia, gambe, torace):
- Crescita ponderale di circa 200 gr alla settimana;
- Proporzionalità tra crescita staturale, ponderale e della CC;
- Rispetto dei propri centili di crescita.
Sfoglia online lo speciale di 'A scuola di salute' con tutte le indicazioni sulla crescita del bambino da 1 a 3 mesi di vita:
a cura di: Alberto Giovanni Ugazio, Andrea Campana, Paola De Rose |
|