Notizie
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
- A 21 giorni dalla prima dose, anticorpi contro il Covid per il 99% dei sanitari vaccinati
- "Dottori in corsia": la III puntata della IV stagione
A scuola di salute: online lo speciale per la prima puntata de "I ragazzi del Bambino Gesù"
17 febbraio 2017
A partire da domenica 19 febbraio andrà in onda su Rai 3 il documentario in 10 puntate "I ragazzi del Bambino Gesù", un progetto molto ambizioso fondato sul rispetto dei ragazzi che hanno accettato di raccontarsi proprio per dare senso e dignità al proprio dolore, per dire al mondo che la loro vita è più forte della malattia.
Nel corso delle puntate si parlerà di diverse malattie, di cui magari parte del pubblico non ha mai sentito parlare. Per raccontare con un linguaggio semplice cosa sono questi disturbi e chiarire a tutti ciò di cui stiamo parlando, il magazine "A scuola di salute" dell'Istituto per la salute dell'Ospedale Bambino Gesù accompagnerà ogni puntata con un'uscita speciale.
Ad ogni puntata de "I ragazzi del Bambino Gesù" (in programma ogni domenica alle 22:50) "A scuola di salute" dedicherà un numero speciale proprio per permettere ai telespettatori di approfondire gli argomenti trattati.
Ecco il primo numero speciale di A scuola di salute, disponibile sull'edicola virtuale Issuu, con gli approfondimenti clinici dedicati alla prima puntata del documentario:
Dal numero speciale di A scuola di salute - 1a puntata de "I ragazzi del Bambino Gesù" |
► Focus: cosa sono la leucemia linfatica e la leucemia mieloide |