Notizie
- Pubertà precoce: casi più che raddoppiati durante il lockdown
- Covid e vaccini: la pandemia si combatte anche sul web
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
Da 4 a 7 mesi: la personalità si impone
28 giugno 2016
Esplorando senza posa il mondo che lo circonda, il bambino comincia a manifestare i propri sentimenti. In alcuni casi riesce ad ottenere quel che vuole – ad afferrare un oggetto, a provocare un suono – ma altre volte non ci riesce. Nel primo caso manifesta soddisfazione (sorride, manda urletti di gioia). Nel secondo caso manifesta insoddisfazione o rabbia per l'insuccesso, in genere con il pianto.
Compaiono così i primi tratti della personalità: alcuni bambini sono e rimarranno allegri, felici di esprimere soddisfazione e capaci di superare rapidamente le frustrazioni. Altri si riveleranno testarsi e musoni e altri ancora compiacenti e timidi. Meglio adattarsi al temperamento del bambino – così come ci adattiamo a quello di amici e parenti – piuttosto che tentare di modificarlo, impresa destinata quasi certamente al fallimento.
Sfoglia online lo speciale di 'A scuola di salute' dedicato alla crescita del bambino tra 4 e 7 mesi di età:
a cura di: Alberto Giovanni Ugazio, Andrea Campana Unità Operativa di Pediatria Multispecialistica in collaborazione con: |
|