Notizie
- Covid e vaccini: la pandemia si combatte anche sul web
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
- A 21 giorni dalla prima dose, anticorpi contro il Covid per il 99% dei sanitari vaccinati
Techno-mania, il nuovo numero di A scuola di salute
14 marzo 2017
Affrontare i cambiamenti tecnologici senza paura. È questo il punto più importante del nuovo numero di A scuola di salute, il magazine digitale mensile dell'Istituto per la salute dell'Ospedale Bambino Gesù.
All'interno dell'edizione di marzo, dsponibile sull'edicola virtuale Issuu, gli specialisti dell'Ospedale propongono una guida completa al rapporto tra bambini e adolescenti e tecnologia. Si parla, tra le altre cose, dell'opportunità di controllare gli smartphone dei propri figli, degli usi virtuosi dei social network e dei rischi, dal cyberbullismo alla privacy.
Nel numero di febbraio, su A scuola di salute, il focus era stato dedicato al mal di pancia, uno dei disturbi più lamentati dai bambini.
Scarica l'uscita di marzo in pdf
Dal numero di marzo di A scuola di salute |
► Come prevenire i rischi dell'uso e dell'abuso dei social network |
Risorse Correlate:
-
Una guida a un mondo in evoluzione
-
A scuola di salute - Marzo 2017
-
Qual è l’età giusta per il primo smartphone
-
Leggere fiabe ai bambini: libro cartaceo o elettronico?
-
Come prevenire i rischi dell’uso e dell’abuso dei social network
-
Adolescenti sempre connessi: l’educazione è la chiave
-
A scuola di Salute