Notizie
- Neuroblastoma: identificati due “marcatori” che predicono le possibilità di sopravvivenza
- Pediatria: accordo con la ASL di Teramo per la gestione delle emergenze e dell'assistenza neuropsichiatrica
- Tornano su Rai3 le storie di "Dottori in corsia"
- RES: tutto su Orphanet
- Nata il 31 e operata il 1°, la storia della bimba venuta al mondo al Bambino Gesù
- Coronavirus e tecnologia: dalla dad ai social. I consigli degli esperti
Un anno di A scuola di salute
Il magazine multimediale dell'Istituto per la Salute del Bambino Gesù festeggia il suo primo compleanno. Raponi: "Prendersi cura dei pazienti vuol dire anche fare prevenzione e promozione della salute"
11 luglio 2017
A scuola di salute compie un anno. Il magazine multimediale dell'Istituto per la Salute del Bambino Gesù arriva al suo primo compleanno e festeggia 12 mesi di informazione e promozione della salute. Tanti gli argomenti trattati, dalle allergie alla febbre, fino al sonno, ai tatuaggi e agli smartphone.
Clicca qui per consultare tutte le uscite di A scuola di salute
"Prendersi cura dei pazienti non significa solo curare e dare assistenza ma anche fare prevenzione e promozione della salute – sottolinea Massimiliano Raponi, Direttore Sanitario dell'Ospedale Bambino Gesù -. Il bilancio è eccezionale: 80.000 lettori in questo primo anno sono un traguardo importante, perché si tratta di persone accompagnate in un percorso di alfabetizzazione sanitaria".
Guarda l'intervista completa:
"Il ruolo di A scuola di salute è proprio quello che l'OMS definisce ‘alfabetizzazione sanitaria' – gli fa eco Alberto G. Ugazio, Direttore dell'Istituto per la Salute del Bambino e dell'Adolescente -. E credo sia qualcosa che in questo anno abbiamo fatto molto bene, con approfondimenti che hanno toccato temi importanti come i vaccini".
Guarda l'intervista completa:
Sfoglia online lo speciale di 'A scuola di salute':