Rianimazione, Area rossa e Comparti operatori

Profile Name
Responsabile 

Corrado Cecchetti



L'Unità operativa complessa di Rianimazione, Area rossa e Comparti operatori comprende l’Area Rossa e  la Rianimazione, dedicate alla gestione dei bambini e ragazzi che hanno una compromissione della funzione degli organi vitali. I bambini in pericolo di vita vengono immediatamente sottoposti a un monitoraggio che consente di valutare le loro condizioni di base e di procedere al sostegno delle funzioni vitali compromesse. In particolare vengono trattati bambini e ragazzi con: 

  • Insufficienza cardiaca
  • Insufficienza respiratoria
  • Insufficienza renale
  • Insufficienza neurologica
  • Insufficienza multiorgano
  • Intossicazioni acute
  • Sepsi e shock settico

Da un'attività iniziale finalizzata all'impiego di monitoraggi avanzati e tecniche di supporto rianimatorio (farmacologico, meccanico e strumentale), oggi l'Area Rossa ha acquisito esperienza e cultura in tutti i principali ambiti clinici e nella gestione di qualsiasi esigenza del bambino critico, dall'età neonatale a tutte le fasce d'età pediatriche.

Il team medico e infermieristico dell'Area Rossa è specializzato ad affrontare tutte le situazioni cliniche di urgenza ed emergenza. I medici rianimatori sono "Hospital Disaster Manager", cioè formati per fronteggiare condizioni critiche e in grado di attuare piani operativi in caso di maxiemergenze.

Sicurezza e rapidità di intervento consentono anche la gestione dell'arrivo in elisoccorso di bambini e ragazzi, grazie all'utilizzo dell'eliporto dello Stato Città del Vaticano.

 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net