Il Bambino

Video pillole

I tumori si curano

Quel che è decisamente cambiato, negli ultimi quarant'anni, è la probabilità di guarigione che è in aumento costante e progressivo. La ricerca sta facendo notevoli passi avanti
Malattie dalla A alla Z

Pubertà maschile

Pubertà precoce, pseudopubertà precoce e pubertà tarda: così può presentarsi questo periodo di transizione dall'infanzia all'età adulta. È caratterizzato dallo sviluppo dei caratteri sessuali
Malattie dalla A alla Z

Neonato da madre diabetica

Le alterazioni della glicemia durante la gravidanza, come il diabete gestazionale o pre-gestazionale, se non controllate possono causare problemi al neonato
A scuola di salute

Farmaci e bambini

Sul magazine multimediale dell'Istituto per la Salute i consigli degli specialisti sui farmaci per i più piccoli
Malattie dalla A alla Z

Malattie policistiche renali

Malattie genetiche ereditarie del rene che possono coinvolgere il fegato. Il trattamento si basa sul controllo dei sintomi
Malattie dalla A alla Z

Malformazioni ano-rettali

Anomalie dell'ultimo tratto dell'intestino che possono impedire al bambino di evacuare. Spesso la correzione chirurgica permette di raggiungere una normale qualità di vita
Prendersi Cura dalla A alla Z

Massaggio Infantile

Il massaggio infantile ha tanti benefici sullo sviluppo del proprio bambino e sulla relazione con i genitori, rappresenta un modo per ristabilire continuità tra la vita del bambino prima della nascita e dopo
Malattie dalla A alla Z

Stenosi sottoglottica

Restringimento delle alte vie respiratorie che guarisce con un intervento chirurgico
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net