Il Bambino

Pediatria in pillole

Malattie dalla A alla Z

Linfoistiocitosi Emofagocitica Primaria (HLH)

È causata da alterazioni dei geni coinvolti nel funzionamento del sistema immunitario. L'unica cura è il trapianto di cellule staminali emopoietiche
Malattie dalla A alla Z

Ecocardiogramma

Viene raccomandato, insieme alla visita cardiologica, in presenza di un soffio al cuore o di altri sintomi che possano far sospettare una cardiopatia
Malattie dalla A alla Z

Sistema immunitario

Grazie alla sua rete di cellule speciali, proteine, tessuti e organi, il sistema immunitario ha il compito di proteggerci dagli attacchi di invasori esterni come batteri, virus e funghi
Video pillole

Fobia

La paura, quando è eccessiva e immotivata, può arrivare a manifestarsi con sintomi che cambiano la normale routine dei bambini, a casa, a scuola e in altri momenti di relazione
Prendersi Cura dalla A alla Z

Gocce per le orecchie, come somministrarle

L'instillazione deve essere effettuata solo se prescritta dal pediatra o dal medico specialista. Il trattamento cambia in base all'età del bambino
Malattie dalla A alla Z

Sindrome e Malattia di Cushing

Malattie rare. È molto difficile diagnosticarle visto che i sintomi sono simili a quelli dell'obesità
Malattie dalla A alla Z

Labiopalatoschisi: allattamento e diagnosi prenatale

I bambini affetti hanno difficoltà ad alimentarsi appena nati. Ecco come allattare un neonato con questa malformazione del labbro e del palato, che si può individuare tramite lo screening prenatale
Malattie dalla A alla Z

Paralisi cerebrale infantile: i disturbi dell'anca

Sono causati dalla spasticità che colpisce alcuni muscoli. Il rischio di lussazione dell'anca nei bambini con paralisi cerebrale infantile varia dal 20% al 75%
Malattie dalla A alla Z

Elettroneurografia ed Elettromiografia in età pediatrica

Sono esami fondamentali nella diagnosi delle malattie neuromuscolari, poiché permettono al medico di valutare la gravità e il tipo di lesione ai muscoli e ai nervi
Malattie dalla A alla Z

Malattie rare, le principali difficoltà nella diagnosi e nel trattamento

Si definiscono in questo modo tutte le condizioni che si riscontano in non più di un bambino ogni 2.000 nati
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net