
Cafergot, Virdex.
L'ergotamina trova indicazione nel trattamento dell’emicrania.
L'ergotamina si assume per bocca sotto forma di compresse da sciogliere sotto la lingua o in supposte ed è in genere associata alla presenza della caffeina.
Non ci sono dati sull’uso di ergotamina durante il periodo di allattamento, anche se l’alto peso molecolare e l’elevato legame con le proteine del sangue materno rendono improbabile che passi nel latte materno in quantità significative.
Poiché l’assunzione di ergotamina durante l'allattamento è ritenuta non del tutto sicura e potrebbe ridurre la produzione di latte materno, è consigliabile utilizzare farmaci più sicuri e studiati, soprattutto durante il periodo neonatale e nei casi di allattamento di bambini nati pretermine.
Farmaci alternativi all’ergotamina sono: sumatriptan, eletriptan, ibuprofene, paracetamolo.
Per saperne di più consulta la pagina: Farmaci e allattamento dalla A alla Z
Iscriviti alla newsletter per ricevere i consigli degli specialisti del Bambino Gesù.