Andrea Bartuli
Il ruolo del Genetista Clinico al quale afferiscono i pazienti del Percorso dedicato alle basse stature sindromiche consiste innanzitutto nel distinguere un difetto costituzionale di crescita (tenendo conto di eventuali variazioni della velocità di crescita e del target genetico familiare) da patologie che causano una compromissione dell'accrescimento del bambino.
Le basse stature sindromiche, dovute a difetti genetici, hanno molteplici cause e si dividono in sindromi con scarso accrescimento armonico (con esordio pre- o postnatale) o disarmonico (come nelle displasie scheletriche). Nell'ambito di alcune sindromi che si estrinsecano con bassa statura, le più frequenti afferenti al nostro ambulatorio sono:
- Sindrome di Turner
- Sindrome di Noonan e sindromi correlate
- Sindrome di Silver-Russell
- Sindrome SHORT
- Sindrome di Floating Harbor
- Sindrome KBG
- Sindrome di Rubinstein-Taybi
- Sindrome di Cornelia deLange.
Nel dettaglio il Percorso dedicato alle basse stature sindromiche si occupa della raccolta accurata dell'anamnesi del paziente e dei familiari, della valutazione dell'età ossea, delle indagini strumentali, clinica e morfologica (delle proporzioni corporee e descrizione di eventuali dismorfismi facciali).
Il percorso si pone l'obiettivo di giungere a un inquadramento diagnostico, clinico o molecolare (mediante la prescrizione di test genetici, ove indicato) e di impostare la presa in carico multidisciplinare del paziente.
Viale Baldelli, 41 - Roma
Piano 1
Email: bassastaturasindromica@opbg.net
Telefono: (+39) 06 6859 7024
lunedì-venerdì: 12.30 - 14.30
Il primo accesso è ambulatoriale. Si accede su prenotazione, telefonando al (+39) 06 6859 3907 dalle ore 15.00 alle ore 17.00, specificando che la prenotazione è per l'Ambulatorio delle basse stature sindromiche. È necessario avere l'impegnativa dal proprio pediatra curante con la dicitura "visita Genetica" o "visita genetica di controllo", nel caso di un paziente già preso in carico. In alternativa è possibile prenotare anche via mail scrivendo all'indirizzo dedicato: bassastaturasindromica@opbg.net