
Acido Clodronico DOC Generici, Anauran, Anesderm, Antisettico Astringente Sedativo, Antrolin, Asensil, Basicaina, Clasteon, Clodron, Clodronato Disodio Teva, Clody, Cortanest Plus, Crotonil, Dynexan, Ecocain, Emla, Emorril, Fortacin, Lidocaina + Idrocortisone Marco Viti Farmac., Lidocaina + Idrocortisone Zeta, Lidocaina Accord, Lidocaina Cloridrato 1% collirio, Lidocaina Cloridrato Bioindustria L.I.M, Lidocaina Cloridrato Galenica Senese, Lidocaina Cloridrato Intes, Lidocaina Cloridrato Monico, Lidocaina Cloridrato Ogna, Lidocaina Cloridrato Salf, Lidocaina e Prilocaina Teva, Lidocaina Fisiopharma, Lidocaina Kabi, Lidocaina Ogna, Lidodepomedrol, Lidoproctene, Lidosen, Luan, Mixotone, Mydrane, Nefluan, Niklod, Oraqix, Ortodermina, Pliaglis, Serekis, Vagisil, Versatis, Xilo Mynol, Xylocaina, Xylonor.
La Lidocaina è un anestetico locale. Viene impiegata per numerosi interventi chirurgici, da quelli dentistici all'anestesia epidurale. Viene utilizzata anche come farmaco antiaritmico.
A seconda dell'uso, la Lidocaina può essere somministrata in vari modi:
- Direttamente sulla pelle (crema);
- Attraverso un'iniezione sottopelle;
- Iniettata direttamente in vena (endovena);
- Infiltrata nell'articolazione.
La quantità di Lidocaina che passa nel latte materno è minima e non rappresenta un rischio per il lattante. Se viene applicato sul seno, la zona va pulita accuratamente prima di ogni poppata.
La Lidocaina può essere usata durante l'allattamento al seno, indipendentemente dalla via di somministrazione. Se viene applicato sul seno, la zona va pulita accuratamente prima di ogni poppata.
La Lidocaina è un farmaco che può essere utilizzato in allattamento.
Per saperne di più consulta la pagina: Farmaci e allattamento dalla A alla Z
Iscriviti alla newsletter per ricevere i consigli degli specialisti del Bambino Gesù.