Sequenza anemia policitemia (TAPS, twins anemia policitemia sequence)

Complicanza dei gemelli monocoriali, causata dal passaggio di sangue da un gemello all'altro tramite vasi comunicanti molto sottili 

La TAPS è una complicanza dei gemelli monocoriali, causata dal passaggio di sangue da un gemello all’altro tramite vasi comunicanti molto sottili. La TAPS si differenzia dalla TTTS  perché il passaggio di sangue è molto lento e non genera differenza nel liquido amniotico tra il gemello che dona e quello che riceve (oligoanidramnios-polidramnios) ma solo nella concentrazione di emoglobina (anemia-policitemia).

La TAPS si verifica in circa il 3-5% di tutte le monocoriali e in circa il 2-10% come complicanza post-operatoria del laser per TTTS.

La diagnosi di TAPS si esegue mediante ecografia ostetrica, tramite la valutazione della flussimetria della arteria cerebrale media di entrambi i gemelli che mostra un picco elevato di velocità massima nel gemello anemico e un ridotto picco nel gemello policitemico.

Entrambi i gemelli sono esposti a elevato rischio di morte in utero, danno cerebrale e parto prematuro.

A partire dalla 16 settimana fino alla 27 settimana, a seconda della severità delle condizioni fetali.

L’ intervento intrauterino di laser coagulazione endoscopica delle anastomosi placentari (vedi TTTS) è una opzione di gestione della TAPS, che, ad oggi, ha dimostrato migliori risultati in termiti di esiti cerebrali, rispetto all’atteggiamento di attesa. Se l’epoca gestazionale è avanzata (III trimestre) si può prendere in considerazione l’espletamento del parto. Tuttavia sono in corso studi randomizzati che hanno lo scopo di definire i rischi e i benefici delle diverse opzioni di gestione (attesa o trattamento).

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere i consigli degli specialisti del Bambino Gesù


  • A cura di: Isabella Fabietti
    Unità Operativa di Medicina e Chirurgia Fetale
  • in collaborazione con:

Ultimo Aggiornamento: 28 gennaio 2025


 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

REDAZIONE ONLINE

  redazione@opbg.net

DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net