Sito Pubblico
Notizie
Aperte le iscrizioni per il Master di I livello in “Epilessia in età evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento”
Le domande di ammissione al corso potranno essere presentate entro il 15 gennaio 2024
Malattie dalla A alla Z
Epilessia: l'assistenza psicologica
Si affianca alla cura con i farmaci e serve a ridurre le paure e protegge il bambino dall'isolamento sociale e da disturbi emotivi e del comportamento
Notizie
Epilessia: quasi 4.000 insegnanti e ragazzi formati a gestire le crisi in classe
Ridotte drasticamente le richieste di intervento al 112. Per la Giornata Mondiale dell'Epilessia del 14 febbraio, diretta social con gli esperti dell'Ospedale
Notizie
Epilessia a scuola: i medici del Bambino Gesù insegnano a docenti e ragazzi come gestire le crisi
Il 10 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale dell'Epilessia, V edizione dell'iniziativa "La scuola non ha paura delle crisi": corsi a cura degli esperti dell'Ospedale Pediatrico della Santa Sede per la gestione degli attacchi convulsivi in classe
Notizie
Nuova tecnologia per studiare l'epilessia direttamente sul tessuto cerebrale umano
La strumentazione donata dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti consentirà ricerche congiunte con l'European Brain Research Institute (EBRI) fondato da Rita Levi Montalcini, sull'origine della patologia
Notizie
L'impegno di 'Soggiorno Sereno' per le famiglie ricoverate
7 mila notti gratuite in albergo nel 2018 e un nuovo macchinario per il Dipartimento di Neuroscienze. La Onlus di Federalberghi Roma sostiene l'attività di assistenza dell'Ospedale Pediatrico della Santa Sede dal 2012
Notizie
Epilessia, il 30% delle crisi si manifesta a scuola. I medici del Bambino Gesù formano insegnanti e adolescenti
L'11 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale dell'epilessia, IV edizione dell'iniziativa "La scuola non ha paura delle crisi"
Approfondimenti
Chirurgia dell'epilessia: un nuovo trattamento mini invasivo per l'amartoma ipotalamico
Al Bambino Gesù, dopo il recente via libera delle istituzioni europee, il primo intervento è previsto a marzo 2019. Lo spiega il dott. Nicola Specchio, responsabile della struttura di Epilessie rare e complesse
Approfondimenti
Neuroscienze e Neuroriabilitazione: eccellenza della tecnica e tenerezza delle cure. Il ruolo di medici, famiglie e società
Mentre si tenta di infrangere la barriera delle malattie incurabili, si persegue un progetto di educazione alla genitorialità ad ampio raggio: il Dipartimento spiegato dal responsabile, professore Federico Vigevano
Approfondimenti