>

Vaccinazione Covid-19 per gli adolescenti

La vaccinazione Covid-19 per gli adolescenti dai 12 ai 18 anni rappresenta un vantaggio per i giovani e per tutta la popolazione 

L'autorizzazione da parte delle agenzie regolatorie internazionali sull’uso della vaccinazione contro il Covid-19 per gli adolescenti dai 12 ai 18 anni è stata una conquista e un miglioramento della strategia di vaccinazione contro la pandemia, perché rappresenta un vantaggio sia per i giovani sia per tutti.

Solo vaccinando tutta la popolazione – quindi anche adolescenti e bambini – potremo infatti raggiungere quella copertura protettiva sia individuale che collettiva, in grado di ridurre la circolazione del virus: la cosiddetta immunità di gregge.

Negli adolescenti la malattia Covid-19 può manifestarsi con quelle rare sindromi di infiammazione multi-organo (Multi Inflammatory Syndrome o MIS-C) che sono forme gravi o gravissime, pericolose per la vita. È quindi importante vaccinare i ragazzi, soprattutto gli adolescenti ad alto rischio per altre malattie sottostanti, che aumentano la possibilità di sviluppare le forme di Covid-19 più gravi. 

Tuttavia, dato che il rapporto beneficio-rischio individuale degli adolescenti è ridotto rispetto agli adulti, è necessario considerare ancor più attentamente la sicurezza dei vaccini anti Covid-19 in questa fascia di età.

Recenti indagini negli Stati Uniti e in altri Paesi – dove la vaccinazione anti Covid-19 è molto diffusa – hanno evidenziato la possibilità di un aumento di casi di miocardite e pericardite (infiammazione del muscolo cardiaco e del rivestimento del cuore) dopo la vaccinazione.

Questa osservazione riguarda in particolare gli adolescenti maschi e i giovani adulti di oltre 16 anni che hanno ricevuto il vaccino a mRNA (Pfizer-BioNTech o Moderna), mentre non è stata osservata in coloro che hanno avuto il vaccino Janssen Covid-19 (Johnson & Johnson).

Questo possibile effetto collaterale avviene in genere dopo alcuni giorni dalla vaccinazione, e maggiormente dopo la seconda dose. Il Centro statunitense di controllo delle malattie (CDC) sta continuando ad indagare su queste segnalazioni di miocardite e pericardite dopo la vaccinazione, per accertare quale è la reale incidenza di questo rarissimo effetto avverso dovuto al vaccino.

Un’ipotesi è che i livelli elevati di anticorpi che i vaccini a mRNA generano nei giovani possano in rarissimi casi portare a una reazione infiammatoria che interessa il cuore.

Sebbene sia stato stabilito un collegamento diretto con la vaccinazione anti Covid-19, bisogna considerare che il tasso di incidenza della miocardite (cioè il numero di casi) nella popolazione generale – indipendentemente dal vaccino – è di circa 10-22 casi su 100.000 persone (circa 1 su 5.000 - 10.000) quindi di poco inferiore a quello riportato in Israele nei ragazzi vaccinati. Mentre piuttosto elevato è il tasso di miocardite negli adolescenti affetti da COVID-19.

Un dato importante da considerare tutti i casi riportati sono stati comunque di modesta entità e si sono risolti in breve tempo con semplici cure mediche. 
I rapporti tecnici del Centro di Controllo delle Malattie Europeo (ECDC), che sta effettuando una stretta vigilanza sugli effetti dei vaccini e che fornisce una serie di considerazioni di salute pubblica alle autorità sanitarie europee – insieme al CDC statunitense – continuano a raccomandare la vaccinazione per tutti i soggetti oltre i 12 anni di età – e più recentemente anche in quelli tra i 5 e 11 anni – dato che il rischio della malattia da Covid-19 e delle sue complicazioni anche gravi, come problemi di salute a lungo termine, ospedalizzazione, e persino morte appare molto maggiore.

La miocardite è una complicanza nota delle infezioni virali tra cui quella da SARS CoV-2. In uno studio multicentrico effettuato negli USA molti giovani atleti con infezione da SARS CoV-2 mostravano segni di miocardite anche in assenza di sintomi clinici (37 su 1600, circa 2,3%). 

In ogni modo è sempre opportuno considerare la possibilità di una miocardite negli adolescenti con dolore toracico improvviso, mancanza di respiro o palpitazioni (cuore che batte forte) e, nel caso compaiano questi sintomi, effettuare controlli adeguati.

Sfoglia online il numero di 'A scuola di salute' dedicato ai vaccini contro il Nuovo Coronavirus:

 

ATTENZIONE
Se tu o i tuoi conviventi avete sintomi del COVID-19, resta in casa e chiama subito il tuo pediatra di libera scelta o il tuo medico di medicina generale. Altrimenti, chiama uno dei numeri di emergenza regionali indicati sul sito del Ministero della Salute.

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere i consigli degli specialisti del Bambino Gesù.


  • A cura di: Guido Castelli Gattinara
    Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell'Adolescente
  • in collaborazione con:

Ultimo Aggiornamento: 06  Giugno 2022 


 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

REDAZIONE ONLINE

  redazione@opbg.net

DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net