Il Bambino

Video pillole

Nuovo Coronavirus: come lavarsi correttamente le mani a cura del dott. Gaetano Ciliento

Il dott. Gaetano Ciliento illustra la procedura per un corretto ed efficace lavaggio delle mani, la nostra prima linea di difesa contro il contagio
Video pillole

Sport d'estate, come prevenire traumi

Estate, tempo di giochi e sport all’aria aperta. Serve un po’ di attenzione per evitare traumi e piccoli infortuni durante le vacanze. Ecco i consigli dei nostri esperti di Ortopedia
Malattie dalla A alla Z

Stenosi ipertrofica del piloro

È una causa relativamente rara, perciò spesso poco considerata in prima battuta, di vomito nel lattante nelle prime settimane di vita. Viene diagnosticata attraverso l'ecografia addominale
Malattie dalla A alla Z

Ecografia

Utilizza onde sonore ad alta frequenza per valutare l’aspetto della regione in esame. È necessario utilizzare un gel per la trasmissione degli ultrasuoni
Malattie dalla A alla Z

Medicina di genere

È un’area di ricerca che studia come l'appartenenza al genere influenzi lo sviluppo delle malattie e le risposte alle terapie
Malattie dalla A alla Z

Androstenedione

Ormone prodotto dal surrene, dalle ovaie e dai testicoli. I suoi livelli vengono determinati con un prelievo di sangue e sono utili per la diagnosi di molte condizioni
Malattie dalla A alla Z

Sottopopolazioni linfocitarie

I linfociti comprendono diverse sottopopolazioni implicate nella difesa dalle infezioni e dai tumori. La loro conta nel sangue è di grande importanza clinica
Salute dalla A alla Z

Estate, tempo di togliere il pannolino!

Insegnare ai bambini a fare la pipì, combattere le enuresi notturne e le irritazioni da pannolino: ecco i consigli degli esperti
Malattie dalla A alla Z

Dolore nel paziente oncologico

Per soddisfare le necessità dei bambini affetti da tumori è importante la collaborazione di tutti i sanitari e la partecipazione attenta e attiva della famiglia
Malattie dalla A alla Z

Chirurgia robotica in pediatria: che cos'è e quali sono i vantaggi

Si tratta di un recente sviluppo della chirurgia mini-invasiva. Il chirurgo compie complesse operazioni riducendo il dolore, i tempi di recupero e di ricovero
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI
 

INVIA LA TUA CANDIDATURA


VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net