News
Approfondimenti
Approfondimenti
Vaccini Covid-19 nei bambini tra 5 e 11 anni: le risposte alle domande più frequenti
I nostri esperti rispondono alle richieste più comuni sulle vaccinazioni in età pediatrica
Approfondimenti
Vaccini Covid-19 in età pediatrica: le risposte alle domande più frequenti
I nostri esperti rispondono alle richieste più comuni sulle vaccinazioni per i ragazzi
Approfondimenti
Malattie rare cardiache, il Bambino Gesù diventa Centro di riferimento regionale per Cardiomiopatie e Canalopatie
Istituiti due nuovi percorsi dedicati ai pazienti con queste patologie, per migliorare l'accesso alle cure e l'assistenza, attraverso un approccio multidisciplinare. L'intervista al dottor Fabrizio Drago
Notizie
Stare accanto a chi muore in ospedale: l'esperienza del Bambino Gesù
L'accompagnamento spirituale nel racconto del cappellano, don Luigi Zucaro
Notizie
Medicina nucleare: tecnologia all'avanguardia al servizio della qualità diagnostica
Al Bambino Gesù c'è l'unico reparto di Medicina nucleare in Italia dedicato a esami scintigrafici solo per bambini. Un'attività che sarà potenziata dal nuovo tomografo SPECT/TC di recente entrato in funzione
Approfondimenti
Anatomia patologica: dal microscopio alla Next Generation Sequencing
Al Bambino Gesù 8500 diagnosi ogni anno. E un progetto di digitalizzazione dei vetrini istologici per la condivisione dei casi più complessi tra esperti internazionali
Approfondimenti
Genitori e tecnologia alleati contro il diabete durante il lockdown
Pubblicato su Diabetes Research and Clinical Practice uno studio dell'Unità di diabetologia su bambini con diabete tipo 1 monitorati a distanza a causa del Covid-19
Approfondimenti
Screening del primo trimestre di gravidanza: le ragioni di un test
Un primo fondamentale appuntamento per tutte le gestanti per una migliore qualità della gravidanza
Approfondimenti
Insufficienza respiratoria: l'importanza della formazione delle famiglie nell'assistenza ai pazienti cronici
L'Unità Operativa di Broncopneumologia fornisce assistenza ad alta complessità a centinaia di bambini e ragazzi che necessitano della ventilazione meccanica a lungo termine e promuove percorsi ad hoc per i genitori sulla corretta gestione dei programmi a domicilio. L'intervista al dott. Renato Cutrera e al dott. Martino Pavone
Approfondimenti