Con il termine medico telarca si definisce l'inizio dello sviluppo del seno nelle ragazze, che di solito si verifica dopo gli 8 anni di età ed è accompagnato da altri segni di sviluppo puberale, tra cui l'accelerazione della crescita e la comparsa di peluria pubica e ascellare.
Il termine telarca prematuro descrive invece la comparsa di modesta quantità di tessuto mammario nelle bambine più piccole, in genere prima dei 2 anni, che non è accompagnato da altri segni puberali.
Il telarca può essere già presente alla nascita, o comparire nei primi sei mesi di vita. Di solito sono ingranditi entrambi i seni, ma a volte il telarca è presente solo da un lato.
Mentre nella bambina più grande che inizia la pubertà vera e propria lo sviluppo del seno progredisce per dar luogo alla formazione della ghiandola mammaria adulta, nella bambina piccola esso tende a regredire entro il terzo anno di vita.
Non esistono dati epidemiologici che possono darci la reale frequenza di questa condizione che, sicuramente, è molto più frequente della pubertà precoce che ha una frequenza stimata di 1:5000.
Non sappiamo che cosa causi questo sviluppo precoce del seno. Secondo alcuni è una conseguenza della cosiddetta minipubertà, cioè la transitoria attivazione, nei primi mesi di vita, della secrezione di ormoni ipofisari che stimolano l'ovaio.
Alcune bambine con telarca prematuro mostrano infatti all'ecografia minuscole cisti dell'ovaio.
Si tratta in realtà di follicoli ingranditi che producono una piccola quantità di estrogeni e poi scompaiono, mentre l'effetto degli estrogeni sul tessuto mammario persiste più a lungo.
Nella prima infanzia (primi 2 anni di vita), la pubertà precoce vera è molto rara.
Quindi qualsiasi bambina che mostri un telarca prematuro non progressivo, non accompagnato da altri sintomi come la comparsa di peluria pubica e/o ascellare e che stia crescendo a un ritmo normale, molto probabilmente presenta un telarca prematuro isolato.
In questi casi, in genere il pediatra non prescriverà alcun esame, ma seguirà la bambina ogni 3-4 mesi, fino alla regressione del telarca che di solito si verifica entro il terzo anno di vita.
In alcuni casi, soprattutto quando il telarca non era già evidente alla nascita, ma compare in seguito, possono essere prescritti alcuni esami del sangue:
- Concentrazione nel sangue di ormone luteinizzante (LH) prodotto dall'ipofisi che dovrebbe essere indosabile;
- Concentrazione nel sangue di estradiolo che deve risultare inferiore a 30 pg/ml.
Questi esami vanno sempre effettuati quando il telarca si associa a segni sospetti, che suggeriscono la presenza di elevati livelli di estrogeni:
- Il bottone mammario è di consistenza aumentata;
- L'areola mammaria è iperpigmentata (scura);
- Sono comparse secrezioni vaginali di muco o di sangue.
Alcuni medici prescriveranno anche una radiografia della mano sinistra per la valutazione dell'età ossea, ma nelle bambine piccole questo esame non è molto significativo, perché l'accelerazione dell'età ossea si verifica solo dopo anni di attivazione puberale, mentre nelle forme di telarca prematuro isolato, il fenomeno maturativo è di pochi mesi.
In alcuni casi il telarca prematuro può comparire anche tra i 6 e gli 8 anni e non progredire verso lo sviluppo puberale vero e proprio. In questa fascia di età, però, è più probabile la pubertà precoce vera ed è quindi richiesto un approfondimento diagnostico mediante test ormonali, ecografia pelvica, valutazione dell'età ossea ed eventuale risonanza magnetica dell'encefalo per lo studio dell'ipotalamo e dell'ipofisi in caso di conferma del quadro di pubertà precoce.
Poiché questa condizione non progredisce e non ci sono complicazioni, non sono necessari farmaci.
Nella maggior parte delle bambine in cui il seno si sviluppa prima dei 3 anni, si raccomanda soltanto l'osservazione clinica ogni 3-4 mesi e la pazienza.
Gli studi hanno dimostrato che non è comune per una bambina che abbia presentato il telarca prematuro prima dei 3 anni sviluppare una vera pubertà precoce più tardi. Queste bambine di solito hanno il loro primo ciclo mestruale a una età normale.
Iscriviti alla newsletter per ricevere i consigli degli specialisti del Bambino Gesù.