
Susanna Staccioli
L’Unità Sub-Intensiva di Riabilitazione Pediatrica si prende cura di bambini e ragazzi con un quadro clinico complesso, ma non critico, che hanno bisogno di monitoraggio costante. Generalmente si tratta di pazienti appena dimessi da un reparto di Terapia Intensiva o un reparto chirurgico. I bambini di cui si occupa la nostra Unità operativa sono quelli con un problema neurologico che abbia un possibile recupero funzionale:
- Sofferenze prima o durante la nascita
- Dopo interventi neurochirurgici (per tumori, traumi, distonie ecc…)
- Ischemie e anossie per cardiopatie congenite o trapianto
- Encefalopatie progressive
- Malformazioni encefalo-midollari
- Svezzamento da presidi respiratori (tracheostomia, ventilazione meccanica) e di alimentazione (nutrizione parenterale ed enterale)
- Monitoraggio e stabilizzazione neurologica
- Trattamento riabilitativo intensivo multidisciplinare
L'obiettivo dei trattamenti erogati è raggiungere il momento della dimissione a casa di bambini e ragazzi, accompagnandoli con un piano di assistenza domiciliare che possa dare tutti i benefici di un percorso di cura all’interno del nucleo familiare. L'Unità opertiva si occupa anche della formazione del caregiver famigliare.
Via Torre di Palidoro, snc - Fiumicino
Terzo Padiglione
Email: neuro.riabilitazione@opbg.net
Telefono: (+39) 06 6859 3377
Lunedì-venerdì: 09.00 - 13.00
Fax: (+39) 06 6859 3377
In reparto è prevista la presenza di un genitore accanto al proprio figlio 24 ore su 24.
- Massimizzare il recupero neurologico in pazienti sottoposti a un intervento neurochirurgico
- Diagnosticare e trattare i pazienti oncologici in maniera multidiciplinare per migliorare i trattamenti e la qualità di vita del bambino o ragazzo
- Accogliere bambini e ragazzi con un quadro clinico complesso grazie al supporto di consulenza degli specialisti rianimatori, in caso di riacutizzazione e per lo svezzamento dai presidi di supporto respiratorio