>

Vaccinazione Covid-19 per gli adolescenti e miocardite

Indagini recenti hanno evidenziato la possibilità di un aumento di casi di miocardite e pericardite. È difficile però stabilire un collegamento diretto e certo con la vaccinazione anti Covid-19  

L'autorizzazione da parte delle agenzie regolatorie (americana ed europea) sull’uso della vaccinazione contro il Covid-19 per gli adolescenti dai 12 ai 18 anni - ore anche per quelli sopra i 5 anni - è stata una conquista e un miglioramento della strategia di vaccinazione contro la pandemia, perché ha presentato un vantaggio per tutti.

Solo vaccinando tutta la popolazione – quindi anche adolescenti e bambini – potremo infatti raggiungere quella copertura protettiva che impedisce al virus di circolare.

Anche nei bambini e nei ragazzi la malattia Covid-19 può manifestarsi in forme più gravi come le sindromi di infiammazione multi-organo (Multi Inflammatory Syndrome o MIS-C) che sono forme gravi o gravissime, pericolose per la vita, o come il "long.Covid".

È quindi importante vaccinare i ragazzi, soprattutto gli adolescenti ad alto rischio per altre malattie sottostanti, che aumentano la possibilità di sviluppare le forme di Covid-19 più gravi.
Tuttavia, dato che il rapporto beneficio-rischio individuale nei bambini e negli adolescenti è minore rispetto agli adulti, è necessario considerare ancor più attentamente la sicurezza dei vaccini anti Covid-19 in questa fascia di età.

Recenti indagini in Israele e negli Stati Uniti – dove la vaccinazione anti Covid-19 è già molto diffusa negli adolescenti e sono state somministrate circa 30 milioni di dosi – hanno rilevato rari casi di miocardite e pericardite (infiammazione del muscolo cardiaco e del rivestimento del cuore) dopo la vaccinazione.

Questa osservazione riguarda in particolare gli adolescenti maschi e i giovani adulti di oltre 16 anni che hanno ricevuto il vaccino a mRNA (Pfizer-BioNTech o Moderna), mentre non è stata osservata per altri vaccini.
Questo possibile effetto collaterale si verifica in genere dopo alcuni giorni dalla vaccinazione, soprattutto dopo la seconda dose. 

Il Centro statunitense di Controllo delle Malattie (CDC) e quello europeo EMA, che hanno indagato su queste segnalazioni di miocardite e pericardite dopo la vaccinazione per accertare se realmente si tratti di un effetto avverso dovuto al vaccino hanno concluso che l’associazione tra vaccino anticovid-19 a mRNA e la miocardite è possibile con una incidenza di circa 4.8 casi su ogni milione di vaccinati e che tale evento avverso interessa prevalentemente i maschi più giovani dopo la seconda dose.

La patologia è tuttavia lieve e prontamente risolvibile
La pericardite ha una incidenza leggermente maggiore e interessa i maschi più anziani. Anche queste complicanze si risolvono rapidamente con terapie mediche appropriate.

Un’ipotesi è che i livelli elevati di anticorpi che i vaccini a mRNA generano nei giovani possano in rari casi portare a una reazione infiammatoria che interessa il cuore. Ci si chiede quindi se questo rischio possa essere ridotto riducendo la dose di vaccino.

Infatti nei bambini più piccoli, sotto gli 11 anni, che hanno effettuato come previsto un terzo della dose rispetto agli adolescenti, non hanno riportato un aumento reale delle segnalazioni.

In ogni caso, tutte le agenzie internazionali continuano a raccomandare la vaccinazione per tutti i soggetti oltre i 5 anni di età, dato il rischio della malattia da Covid-19 e delle sue complicazioni anche gravi, come problemi di salute a lungo termine, ospedalizzazione, e persino morte.

Un dato importante è infatti che, seppure un legame tra vaccino e miocardite non possa essere escluso, tutti i casi riportati sono stati comunque di modesta entità e si sono risolti in brevissimo tempo con semplici cure mediche.

Mentre è difficile stabilire un collegamento diretto e certo della miocardite con la vaccinazione, è invece accertato che la miocardite è una complicanza delle infezioni virali tra cui quella da SARS CoV-2.  
In uno studio effettuato negli USA, molti giovani atleti con infezione da SARS CoV-2 mostravano segni di miocardite anche in assenza di sintomi (37 su 1600, circa 2,3%). 

D’altra parte il tasso di incidenza della miocardite (cioè il numero di casi) nella popolazione generale – indipendentemente dal vaccino – oscilla tra 1 e 10 casi su 100.000 persone all'anno, a seconda del sesso e dell'età.

Quindi è sempre opportuno considerare la possibilità di una miocardite negli adolescenti con dolore toracico improvviso, mancanza di respiro o palpitazioni (sensazione che il cuore “batta forte”) e, nel caso compaiano questi sintomi, effettuare controlli adeguati. Questo indipendentemente dal fatto di essere stato vaccinato.

Sfoglia online il numero di 'A scuola di salute' dedicato ai vaccini contro il Nuovo Coronavirus:

 

ATTENZIONE
Se tu o i tuoi conviventi avete sintomi del COVID-19, resta in casa e chiama subito il tuo pediatra di libera scelta o il tuo medico di medicina generale. Altrimenti, chiama uno dei numeri di emergenza regionali indicati sul sito del Ministero della Salute.

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere i consigli degli specialisti del Bambino Gesù.


  • A cura di: Guido Castelli Gattinara
    Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell'Adolescente
  • in collaborazione con:

Ultimo Aggiornamento: 03  Giugno 2022 


 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

REDAZIONE ONLINE

  redazione@opbg.net

DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net