Il Bambino
Malattie dalla A alla Z
Nausea e vomito nel paziente oncologico
Sono gli effetti collaterali più frequenti delle terapie contro i tumori. Ecco come sono classificati e per quale ragione si manifestano
Malattie dalla A alla Z
Droghe o stupefacenti
Sostanze di origine vegetale o sintetica che agiscono sul sistema nervoso centrale e che provocano dipendenza fisica e psichica. La prevenzione delle dipendenze è fondamentale
Malattie dalla A alla Z
Atresia della Tricuspide
È un difetto cardiaco congenito che si manifesta con il colore bluastro della pelle del bambino. Può essere diagnosticata durante la gravidanza o subito dopo la nascita
Malattie dalla A alla Z
Cardiochirurgia mininvasiva nel bambino
Un insieme di tecniche che permettono di correggere numerose malformazioni cardiache con molti vantaggi, anche estetici
Malattie dalla A alla Z
Disabilità neurologica del bambino e uso dei tutori
Le lesioni a carico del Sistema Nervoso Centrale o di quello Periferico sono le possibili cause della disabilità neurologica. Una delle cure consiste nell'uso di tutori
Prendersi Cura dalla A alla Z
Come comportarsi con bambini molto vivaci a casa
I terapisti della riabilitazione dell'Ospedale Bambino Gesù hanno preparato alcune proposte di gioco che facilitano l'autoregolazione, in particolar modo nei bambini più vivaci
Prendersi Cura dalla A alla Z
Intossicazioni, come prevenirle in casa
Ingestione o contatto con una sostanza che può danneggiare l'organismo. Le intossicazioni vanno prevenute organizzando la casa "a misura di bambino"
Prendersi Cura dalla A alla Z
Esami del sangue senza paura e senza dolore
Si tratta di una delle procedure più frequenti in pediatria, che può causare ansia nei bambini. Vediamo come aiutarli
Malattie dalla A alla Z
Medulloblastoma
Un tumore maligno in età pediatrica che coinvolge il sistema nervoso centrale. È uno tra i più guaribili grazie a chemioterapia, radioterapia e chirurgia
Salute dalla A alla Z