Il Bambino

Pediatria in pillole

Malattie dalla A alla Z

Nuovo Coronavirus: cosa fare in caso di contatto stretto

Come comportarsi se si è un contatto stretto di un caso confermato di COVID-19 o di una persona infetta da SARS-CoV2
Malattie dalla A alla Z

Nuovo Coronavirus: il tampone per la diagnosi di COVID-19 nei bambini

Tampone rinofaringeo, tampone salivare, test antigenico, test molecolare: facciamo chiarezza sui vari metodi per diagnosticare l’infezione da virus SARS-CoV-2 e la malattia COVID-19
Malattie dalla A alla Z

I falsi miti sul nuovo Coronavirus

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato una guida in cui smentisce, punto per punto, le notizie false che si diffusero sul nuovo Coronavirus
Malattie dalla A alla Z

Nuovo Coronavirus: i nuovi vaccini a DNA

I nuovi vaccini prevedono di inoculare informazioni genetiche tramite DNA, per fare produrre dalle cellule del corpo umano le proteine del Coronavirus e indurre una risposta immunitaria
Malattie dalla A alla Z

Nuovo Coronavirus e vaccinazione durante gravidanza e allattamento

Le indicazioni prevedono che le donne in gravidanza e allattamento ricevano il vaccino dopo aver valutato, insieme al proprio medico, i potenziali rischi/benefici della vaccinazione anti Covid-19
Salute dalla A alla Z

Il gioco nella cura del bambino in ospedale

Il gioco accompagna la crescita del bambino facilitandone lo sviluppo affettivo e cognitivo
Salute dalla A alla Z

Nuovo Coronavirus e allattamento: come fare

Come comportarsi se la mamma che allatta è positiva al nuovo Coronavirus
Salute dalla A alla Z

Gravidanza: i vaccini

Garantiscono la salute della futura mamma e del futuro bambino e sono fortemente raccomandati
Malattie dalla A alla Z

Filariasi linfatica

E' causata dalla presenza di vermi che si sviluppano nei vasi linfatici.Si trasmette da una persona infetta attraverso la puntura di una zanzara
Malattie dalla A alla Z

Micetoma

Pseudotumore cutaneo per una infezione cronica che colpisce soprattutto piedi e arti superiori. Se trattata subito con i farmaci opportuni si risolve senza problemi
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net