Il Bambino

Pediatria in pillole

Malattie dalla A alla Z

Sindrome di Down: i problemi ortopedici

Scarso tono muscolare e lassità dei legamenti causano problemi delle articolazioni correggibili con fisioterapia o con interventi chirurgici
Salute dalla A alla Z

Scuola in ospedale

La possibilità di frequentare la scuola durante la degenza in Ospedale è oggi diffusa in tutti gli ordini e i gradi. Permette ai ragazzi e alle loro famiglie di continuare a sperare, a credere e a investire sul futuro
Malattie dalla A alla Z

Artrite idiopatica giovanile: l'uveite/iridociclite

È un'infiammazione che può provocare danni oculari importanti, fino alla totale perdita della vista. Nella maggior parte dei casi si cura con una terapia locale
Malattie dalla A alla Z

Sindrome di Tourette

È caratterizzata da tic multipli, molto comuni nell’infanzia e soprattutto nelle persone di sesso maschile
Salute dalla A alla Z

Infodemia

Parola utilizzata per definire la “sovrabbondanza di informazioni” che rende difficile alle persone trovare fonti affidabili e indicazioni attendibili
Malattie dalla A alla Z

Infezione da gonococco o gonorrea

Per frequenza, la seconda malattia sessualmente trasmissibile dopo la Chlamydia Trachomatis
Malattie dalla A alla Z

Sindrome di Sjögren-Larsson (SLS)

Malattia rara che comporta problemi della pelle e del sistema nervoso. Richiede l'intervento costante di un'équipe multispecialistica che va dal dermatologo all'ortopedico pediatra
Malattie dalla A alla Z

Idrocele

Consiste in un rigonfiamento dello scroto a causa di un accumulo di liquido intorno al testicolo. L'intervento chirurgico risolutivo può essere effettuato in day surgery
Malattie dalla A alla Z

Funzione del cuore e circolazione extracorporea

La macchina cuore-polmone, o circolazione extracorporea, sostituisce temporaneamente le funzioni cardio-polmonari, permettendo interventi a cuore aperto
Malattie dalla A alla Z

Valvolizzazione dell’efflusso destro

Esistono due tecniche per la valvolizzazione dell’efflusso destro: la chirurgia tradizionale e il trattamento transcatetere
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI
 

INVIA LA TUA CANDIDATURA


VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net