Il Bambino

Pediatria in pillole

Prendersi Cura dalla A alla Z

Lavaggi nasali: come farli e quando

Il lavaggio nasale è importante per evitare le infezioni favorite dal ristagno del muco nel naso di bambini e neonati
Malattie dalla A alla Z

Piercing e tatuaggi

Devono essere eseguiti solo da professionisti esperti e in condizioni igieniche ottimali, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza. È fondamentale prendersi cura di piercing e tatuaggi durante la guarigione
Malattie dalla A alla Z

Dermatiti da contatto

Malattie infiammatorie della pelle e delle mucose, provocate dal contatto con determinate sostanze o a seguito di stimoli fisici. Possono essere irritative o allergiche
Malattie dalla A alla Z

Nutrizione enterale

Si tratta di una tecnica di nutrizione artificiale che si basa sulla somministrazione di alimenti attraverso un sondino nasogastrico oppure mediante stomia gastrica
Malattie dalla A alla Z

Nefropatia di Berger o Nefropatia da IgA

Rappresenta circa il 20% delle glomerulonefriti che colpiscono i bambini e gli adolescenti. Il sintomo iniziale è spesso la presenza di urine di colore scuro
Malattie dalla A alla Z

Ernia Ombelicale

È un difetto congenito della parete addominale che colpisce circa il 20% dei neonati nati a termine, ma la frequenza è maggiore (80%) nei bambini nati prematuri
Malattie dalla A alla Z

Varicella: il vaccino

Protegge dal virus varicella zoster: infezione altamente contagiosa causata da un virus che appartiene alla famiglia degli herpesvirus
Malattie dalla A alla Z

Scabbia

Malattia infettiva della pelle molto contagiosa causata dall'acaro della scabbia. Il principale sintomo è il prurito intenso. Viene curata con apposite creme 
Malattie dalla A alla Z

Fragilità ossea nel bambino

Condizione in cui le ossa sono particolarmente fragili e dunque più a rischio di frattura. Non riguarda solamente la popolazione anziana
Malattie dalla A alla Z

Cisti mediana del collo, cisti del dotto tireoglosso

Cisti causata dalla mancata chiusura del dotto tireoglosso da cui, durante la gravidanza, si sviluppa la tiroide. L’asportazione della cisti evita le complicazioni
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net